73 – LA CULTURA DEL RESTAURO: IL PASSATO TORNA IN LUCE (NOVITA’)
DOCENTE: Delfina Fagnani Sesti
Martedì, dal 21 aprile al 19 maggio 2026 (5 incontri- € 20), ore 9.30-11.45
SEDE: Fondazione La Porta, viale Papa Giovanni XXIII 30
STORIA DELL’ARTE
Il restauro è una parte importante delle discipline storico artistiche. Oltre togliere polvere, ravvivare colori, integrare lacune – tutte meritorie operazioni per la conservazione e la visione dell’opera d’arte – il restauro si consolidato come mo- mento di studio di un’epoca, delle sue conoscenze tecniche, dei flussi di potere, delle mode, delle relazioni tra intellettuali, delle fonti di ispirazione per gli artisti, di circolazione delle idee; anche di approvvigionamento di quei materiali che l’artista trasfigurerà in forme e colori. Restauro quindi come “messa in luce” di cultura che ha trovato nell’artista il proprio suggestivo interprete.
