CorsiCorsi Bergamo CittàScienze Umane e Sociali

75 – IL CIBO ITALIANO TRA ARTE, STORIA E SCIENZA (NOVITA’)

DOCENTE: Marilisa Molinari

Martedì, dal 10 marzo al 14 aprile 2026 (5 incontri- € 20), ore 15-17.15
SEDE: Mutuo Soccorso, via Zambonate 33

SCIENZE UMANE
I colori, i sapori, i profumi della cucina italiana sono il risultato di una lunga storia che nasce dalla biodiversità del nostro territorio, dall’influenza sapientemente integrata di culture diverse e dalla valenza affettiva che diamo alla condivisione del cibo. Durante il corso saranno percorse le vicende storiche che hanno nel tempo cambiato il panorama agricolo: l’arrivo della chimica e la necessità sempre più impellente di passare ad uno sviluppo sostenibile. Una parte sarà dedicata alla lettura che l’arte ha dedicato al cibo nella pittura e nel cinema e al ruolo che gioca la pubblicità nella presentazione dei prodotti alimentari. Gustare è un’esperienza polisensoriale da sperimentare superando la standardizzazione dei sapori, può essere che un ritorno al “cibo di una volta” sia la strada da percorrere? I partecipanti svolgeranno infine una ricerca storica sui “piatti poveri” della cucina italiana che verranno preparati e gustati nel “gran finale” del corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *