CorsiCorsi Bergamo CittàLetteratura e Storia

91 – STORIE E BEI RACCONTI DELLA BIBBIA

DOCENTE: Gian Gabriele Vertova

Venerdì, dal 13 marzo al 15 maggio 2026 (8 incontri – € 32), ore 15-17.15
SEDE: Mutuo Soccorso, via Zambonate 33

LA BIBBIA COME TESTO LETTERARIO
Gli antichi scrittori ebrei cercano di rivelare, attraverso il processo di creazione di testi narrativi, l’attuarsi degli obiettivi di Dio negli eventi storici. Questo attuarsi peraltro è continuamente complicato dalla percezione di una tensione fra il piano divino e il carattere disordinato degli eventi storici in sé, o tra la promessa divina e la sua evidente mancata realizzazione; l’altro è la tensione fra la volontà di Dio, la sua guida provvidente e la libertà umana, la natura refrattaria dell’uomo … La realtà umana, illustrata forse nella maniera più memorabile nel ciclo di racconti che va dalla nascita di Giacobbe fino alla sua morte in Egitto con Giuseppe al suo capezzale, o nelle vicende di Davide, da pastorello a re-messia, è un labirinto di antagonismi, capovolgimenti, delusioni, ambigue contrattazioni, vere e proprie menzogne, camuffamenti … Questi racconti sono divertenti e gradevoli, veri e propri capolavori letterari. È evidente una certa intenzione pedagogica, di insegnare attraverso il racconto, anche divertendo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *