L’onda lunga della memoria. Giacomo Matteotti e i sovversivi bergamaschi

Conferenza con Giorgio Mangini e Carlo Salvioni
Un incontro a due voci a partire dal lavoro svolto in collaborazione tra il Centro Studi e Ricerche Archivio Bergamasco e l’Archivio di Stato di Bergamo per realizzare lโ๐๐ฏ๐ข๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐๐ฐ๐ท๐ท๐ฆ๐ณ๐ด๐ช๐ท๐ช ๐๐ฆ๐ณ๐จ๐ข๐ฎ๐ข๐ด๐ค๐ฉ๐ช 1903-1943.
Indagheremo il tema della memoria di Giacomo Matteotti dopo la sua morte, a partire dai documenti conservati nei fascicoli individuali delle ๐๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ฐ๐ด๐ฆ ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ๐ข ๐ด๐ช๐ค๐ถ๐ณ๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ต๐ฐ provenienti dalla Questura di Bergamo. Per lโoccasione nei locali dellโArchivio di Stato sarร allestita un’esposizione documentaria
Quando ๐ฏ๐ฌ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ – ore ๐ญ๐ฒ.๐ฌ๐ฌ-๐ญ๐ด:๐ฌ๐ฌ presso ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ, ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐น๐น๐ถ ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฎ๐ฒ, ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ
๐๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐ถ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ผ, ๐ณ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐ฒ๐๐ฎ๐๐ฟ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ. Le persone con disabilitร possono usufruire del parcheggio dell’Istituto previa comunicazione ai seguenti contatti: 035233131 – as-bg.info@cultura.gov.it
L’evento รจ inserito nella programmazione di ๐๐๐ป๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น (maggio-novembre 2024) che comprende incontri, spettacoli teatrali e cinematografici a Bergamo organizzato da Sguazzi Organizzazione di Volontariato https://funesto.sguazzi.org/portfolio_page/30-maggio-2024/