ETTY HILLESUM- Poesia tra le baracche
Venerdì 8 Agosto ore 21 presso la chiesa di San Defendente a Clusone (BG) avrà luogo l’ evento culturale
ETTY HILLESUM POESIA TRA LE BARACCHE
In scena: TEATRO MINIMO Romina Alfieri (voce), Giuseppe Jos Olivini (pianoforte), Regia di Umberto Zanoletti
Una serata dove teatro, musica e poesia si intrecciano per raccontare la straordinaria storia di Etty Hillesum, giovane ebrea olandese che, nel buio della Shoah, trovò la forza di scrivere, riflettere e testimoniare la bellezza possibile anche nella sofferenza.
Etty nacque il 15-1-1914 a Middelburg in Olanda, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica, visse ad Amsterdam. Di lei si dice: ” era una ragazza sensibile, luminosa, vitalissima, curiosa, empatica, introspettiva, affamata di conoscenza e di amore verso l’altro.” Aveva una personalità sfaccettata con una straordinaria e complessa vita interiore. Scrivere, per lei, era terapia. Visse con straordinaria profondità i drammatici anni dell’occupazione nazista. Deportata a Westerbork e poi ad Auschwitz, non smise mai di scrivere. I suoi diari e le sue lettere sono oggi una delle più toccanti testimonianze della Shoah, nei suoi quaderni Etty si interroga sul SENSO DELLA VITA, e si chiede se ha ancora un senso.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
