76 – I VIAGGI DELLA SCIENZA NEI VASTI ORIZZONTI DELLE CONOSCENZE (NOVITA’)
DOCENTE: Eliana Bertocchi
Martedì, dal 21 aprile 2026 al 19 maggio 2026 (5 incontri -€ 20), ore 15-17.15
SEDE: Mutuo Soccorso, via Zambonate 33
SCIENZE
Il viaggio è metafora di scoperta. Nella storia della Scienza naturalisti, geologi, cartografi, geografi hanno seguito il loro istinto di conoscenza, la necessità di “andare oltre il confine” per osservare contesti nuovi che inevitabilmente scatenano interrogativi, dubbi, dibattiti e definiscono teorie nuove e visioni del mondo talvolta rivoluzionarie. Così si è arrivati a spiegare l’evoluzione degli esseri viventi, a individuare regole nuove di classificazione che mettessero ordine alla biodiversità; si è dibattuto sulle differenze somatiche tra popolazioni, è stato varcato il confine del mondo microscopico degli esseri viventi, nuove terre sono state scoperte e la cartografia le ha rappresentate. La Scienza è sempre in viaggio.
