Descrizione
Venerdì 19 dicembre, pomeriggio
Torniamo dopo alcuni anni a vedere la pinacoteca di Brera che si sviluppa nel seicentesco palazzo dei gesuiti di Milano. La sua collezione è una delle più importanti d’Italia ed espone capolavori italiani dal Trecento all’ Ottocento. A fondarla fu Napoleone Bonaparte che campeggia al centro del cortile grazie alla maestria di Antonio Canova che lo ritrae all’ antica. Il percorso svelerà i suoi più importanti capolavori come il Cristo morto del Mantegna, le opere del Bellini e di Tintoretto, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, la Cena in Emmaus di Caravaggio. A chiudere il percorso il Bacio di Hayez.
Accompagna Veronica Zimbardi. MAX 46 PERSONE. Il costo è di euro 55,00
Partenza ore 13.30 rientro ore 19.00 circa.





