CorsiCorsi ProvinciaScienze

CIVIDATE AL PIANO -174- VECCHI E NUOVI SAPORI TRA LE ERBE DI CAMPO

DOCENTE: Marilisa Molinari
Giovedì, dal 9 al 23 aprile 2026, ore 15-17.15 (3 incontri – € 11)

SCIENZE
Nella provincia bergamasca sono un centinaio le piante spontanee che possono essere utilizzate ai fini alimentari, erbe e arbusti che, cresciuti in ambiente naturale e senza forzature, mantengono intatte le loro proprietà nutraceutiche. Passeggiando nel verde scopriremo che la biodiversità del mondo vegetale è infinitamente variegata. Se raccogliere erbe spontanee era fino a pochi decenni fa una necessità per le tavole contadine, oggi diventa una scoperta di antichi sapori e di nuovi stimoli gustativi. Proponiamo tre passeggiate non impegnative alla ricerca di erbe spontanee commestibili di cui il nostro territorio è incredibilmente ricco. Verranno mostrati i segreti di un buon cercatore di erbe che conosce i terreni prediletti da alcuni vegetali, la stagione ideale per la raccolta, i profumi delle essenze, la consistenza delle foglie, le consociazioni vegetali, l’esposizione al sole etc. etc. In caso di maltempo, se non fosse possibile rimandare le uscite, le erbe saranno raccolte dal relatore e presentate in aula.

Referenti: Mario Attuati, Laura Plebani e Mina Zerini
Informazioni: ufficio Servizi Sociali del Comune, tel. 0363.946411, da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30
Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL via Battisti 1, tel. 035.3594791, martedì e giovedì, ore 9-11
Sede dei corsi: Sala Consiliare, via San Rocco 44

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *