“ARCHITETTURA E JAZZ DEL GRUPPO BCGZ. EDIFICIO DUSE IN BERGAMO”
SABATO 27 settembre 2025 ore 17.00presso la Sala Lama CGIL di via Garibaldi Presentazione del lavoro di ricerca univerisitario, mostra
Leggi tuttoSABATO 27 settembre 2025 ore 17.00presso la Sala Lama CGIL di via Garibaldi Presentazione del lavoro di ricerca univerisitario, mostra
Leggi tuttoUno sguardo profondo sulla questione israelo-palestinese, attraverso riflessioni critiche e testimonianze. Una serata per ascoltare, comprendere e riflettere.
Leggi tuttoCiclo di incontri dedicato al tema dell’identità e della mobilità culturale nell’Italia preromana.Attraverso tre dialoghi a più voci, si approfondiranno
Leggi tutto“Uno sguardo ironico sull’Europa dell’Otto-Novecento” è un’esposizione curata da Paolo Moretti, docente presso TU, che propone un viaggio attraverso l’evoluzione
Leggi tuttoDOCENTE: Luigi GattiMartedì, dal 13 gennaio al 3 marzo 2026, ore 15-17.15 (8 incontri – € 32) Sede: Centro diurno
Leggi tuttoSNARK FESTIVAL è una rassegna di documentari in lingua originale (con sottotitoli in italiano) dall’11 al 14 settembre 2025 presso
Leggi tuttoSi informa che l’ ufficio di TU resterà aperto con orario estivo dalle 9.00 alle 12.00 fino alla fine di
Leggi tuttoDOCENTE: Giovanni Dal CovoloMartedì, dal 13 gennaio al 3 marzo 2026, ore 15-17.15 (8 incontri – € 32) Questo corso
Leggi tutto“LECTIO MAGISTRALIS” di Osvaldo Roncelli Martedì, 21 ottobre 2025, ore 15-17.15 (ingresso libero) Caravaggio pittore inquieto della realtà e della
Leggi tuttoDOCENTE: Luigi GattiMercoledì, dal 14 gennaio al 25 febbraio 2026, ore 15-17.15 (7 incontri – € 28) CULTURA E ANTROPOLOGIAL’obiettivo
Leggi tutto