Elenco Corsi
- Corsi Bergamo Città (70)
- Cinema (1)
- Informatica e Tecnologia (3)
- Letteratura e Storia (7)
- Lingue Straniere (5)
- Movimento e Benessere (20)
- Musica (3)
- Operatività (3)
- Psicologia (9)
- Scienze (3)
- Scienze Umane e Sociali (5)
- Storia dell'Arte e Urbanistica (11)
- Corsi Provincia (69)
- Cinema (1)
- Letteratura e Storia (17)
- Lingue Straniere (2)
- Movimento e Benessere (9)
- Musica (5)
- Psicologia (8)
- Scienze (6)
- Scienze Umane e Sociali (7)
- Storia dell'Arte e Urbanistica (14)
_____________________
- 1 – CRISI ESISTENZIALI (NOVITA’)DOCENTE: Giovanna Ramona Vespasiano Lunedì, dal 22 settembre al 24 novembre 2025 (10 incontri – € 40,00), ore 9.30-11.45SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Argomento: PSICOLOGIANon
- 10 – SIAMO FATTI ANCHE DI CIÒ CHE ABBIAMO PERDUTO (NOVITA’)DOCENTE: Norma Casali Martedì, dal 4 novembre al 2 dicembre 2025 (5 incontri – € 20), ore 9.30-11.45 SEDE: Il Conventino – via Gavazzeni 8 Il corso affronta la tematica
- 11 – CAMMINARE FA BENE 1DOCENTI: Adele Prina e Silvano Sgrignoli Martedì, dal 30 settembre al 18 novembre 2025 (8 incontri – € 20), ore 9.30-11.45 SEDE: ritrovo parcheggio Croce Rossa (Loreto) Le camminate mattutine
- 12 – UN GIRO “NOIR” NEL MEDITERRANEO (NOVITA’)DOCENTE: Agostino Agostinelli Martedì, dal 23 settembre al 4 novembre 2025 (7 incontri – € 28), ore 15-17.15 SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Il giallo,
- 13 – VIAGGIO NELL’ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEADOCENTE: Walter Giliberto Martedì, dal 23 settembre al 21 ottobre 2025 (5 incontri- € 20), ore 15-17.15 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 L’architettura tra fine ‘900 e inizio
- 14 – METTIAMOCI ALLA PROVA (NOVITA’)DOCENTE: Sonia Gervasoni Martedì, dal 28 ottobre al 2 dicembre 2025 (6 incontri – € 24), ore 15-17.15 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Proponiamo una caccia al tesoro
- 15 – CANTAREDOCENTE: Laura Saccomandi Martedì, dal 23 settembre 2025 al 12 maggio 2026 (annuale: 30 incontri – € 80), ore 16.30-18.30 SEDE: CTE Celadina – via Pizzo 3 Signori, 4 LABORATORIO
- 16 – MONASTERI, ABBAZIE, CONVENTI: LUOGHI DI SPIRITUALITÀ, DI PREGHIERA, DI CULTURA, DI CARITÀ NEI SECOLIDOCENTE: Perlita Serra (Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo) Mercoledì, dal 15 ottobre al 3 dicembre 2025 (7 incontri + visita guidata – € 32 ), ore 9.30-11.45 SEDE:
- 17 – A FURTHER STEP TO BREAK THE ICEDOCENTE: Rosalba Carotenuto Mercoledì, dal 22 ottobre 2025 al 27 maggio 2026 (annuale: 27 incontri, pari a 30 – € 220), ore 9.30-12 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33
- 18 – L’IDENTITÀ MASCHILE (NOVITÀ)DOCENTE: David Camozzi Mercoledì, 24 settembre, 22 ottobre, 12 novembre 2025, 21 gennaio, 4 febbraio 2026 (5 incontri – € 20 ), ore 9.30-11.45SEDE: il Conventino – via Gavazzeni 8
- 180 – DOLCEMENTE IN FORMA 1 annualeLe iscrizioni si ricevono solo presso gli uffici di Terza Università e la quota di € 300,00 verrà versata direttamente presso gli uffici di Terza Università. N.B. Per tutti i
- 19 – DECORAZIONE FLOREALE (NOVITA’)DOCENTE: Marina Carminati Mercoledì, dall’8 ottobre al 5 novembre 2025 (5 incontri), ore 9.45-11.45(€ 20 + 50 per materiale)SEDE: CTE Longuelo – via Umberto Giordano 1/A Autunno, Natale, Carnevale, Primavera
- 2 – ACQUARELLISSIMAMENTE (NOVITA’)DOCENTE: Roberto Calvagna Lunedì, dal 22 settembre al 24 novembre 2025 (10 incontri – € 40 + materiale), ore 9.30-12SEDE: CTE Longuelo – via Umberto Giordano 1/A Argomento: DISEGNO E
- 20 – BIODANZA: MUSICA E MOVIMENTO PER LO SVILUPPO ARMONICO DELLA PERSONA – 1DOCENTE: Micaela Bianco Mercoledì, dal 24 settembre al 26 novembre 2025 (10 incontri – € 40), ore 10-12 SEDE: Spazio “Galgario”, via Galgario 1 La Biodanza è un sistema di
- 21 – CAMMINARE FA BENE 2DOCENTI: Liliana e Mariapia Bozzetto, M. Antonietta Ghisalberti Mercoledì, dall’8 ottobre al 26 novembre 2025 (8 incontri – € 20), ore 9.30-11.45SEDE: ritrovo prevalentemente al piazzale Stadio (edicola) Le camminate
- 22 – MENESTRELLI, TROVATORI E GIULLARI DEL XX SECOLO (NOVITA’)DOCENTE: Claudio MorlottiMercoledì, dall’1 ottobre al 26 novembre 2025 (9 incontri – € 36), ore 15-17.15SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Dalla “Canzone popolare” italiana, ai
- 23 – DECIFRARE LA NATURA. STORIA DELLE ESPLORAZIONI NATURALISTICHE, DALL’ANTICHITÀ A OGGI (NOVITA’)DOCENTE: Marco Rampinelli Mercoledì, dal 24 settembre al 22 ottobre 2025 (5 incontri – € 20), ore 15-17.15 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Una delle innate caratteristiche che
- 24 – ORA E SEMPRE PROPAGANDA! (NOVITA’)DOCENTE: Ettore Colombo Mercoledì, dal 29 ottobre al 19 novembre 2025 (4 incontri – € 16), ore 15-17.15SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 La propaganda come arma di “distrazione”
- 25 – CITTADINI DIGITALI: CORSO DI INFORMATICA DI BASE E INTERNETDOCENTE: Gianluca Piretti Mercoledì, dal 5 novembre al 25 febbraio 2026 (15 incontri – € 150), ore 16-18.15SEDE: ABF – via Gleno 2 In questo corso verranno insegnate le basi
- 26 – I MUSEI PIU’ BELLI DEL MONDO (NOVITA’)DOCENTE: Elena Zilio Giovedì, dal 25 settembre al 30 ottobre 2025 (6 incontri – € 24), ore 9.30-11.45SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Attraverso un corso
- 27 – DO YOU SPEAK ENGLISH?DOCENTE: Giancarlo Mameli Giovedì, dal 25 settembre 2025 al 21 maggio 2026 (annuale: 30 incontri), ore 9.30-11.45(€ 220 + libro di testo)SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 LINGUA INGLESE
- 28 – ESSENTIAL AND FUNCTIONAL ENGLISH (NOVITÀ)DOCENTE: Rosalba Carotenuto Giovedì, dal 23 ottobre 2025 al 28 maggio 2026 (annuale: 27 incontri pari a 30) ore 9.30-12 – (€ 220)SEDE: CTE Loreto – via Luigi Pasteur 1
- 29 – YOGA 1DOCENTE: Lucia Lizzola Giovedì, dal 25 settembre al 27 novembre 2025 (10 incontri – € 40), ore 10.30-12 SEDE: palestra Ananda – via A. Maj 10/i HATHA YOGA Il corso
- 3 – NORDIC WALKING accademico 1° livello (lunedì)DOCENTE: Vincenzo Manenti Lunedì, dal 6 ottobre al 10 novembre 2025 (6 incontri – € 30), ore 10.00-11.30SEDE: località parco Montecchio Alzano Lombardo, ritrovo nel parcheggio interno, ingresso via Paleocapa
- 30 – TAI CHI CHUAN BASE (NOVITÀ)DOCENTE: Angelo Nembrini Giovedì, dal 25 settembre 2025 al 7 maggio 2026, ore 9-10.30 (annuale: 30 incontri – € 120)SEDE: Centro Sportivo del Villaggio degli Sposi – via don Bepo
- 31 – TAI CHI CHUAN AVANZATO (NOVITÀ)DOCENTE: Angelo Nembrini Giovedì, dal 25 settembre 2025 al 19 febbraio 2026, ore 10.45-12.15 – (20 incontri – € 80) SEDE: Centro Sportivo del Villaggio degli Sposi – via don
- 32 – NORDIC WALKING ACCADEMICO 1° LIVELLO (giovedì)DOCENTE: Vincenzo Manenti Giovedì, dal 9 ottobre al 13 novembre 2025, ore 10.00-11.30 (6 incontri – € 30) SEDE: località parco Montecchio Alzano Lombardo, ritrovo nel parcheggio interno, ingresso via
- 33 – LA SAGGEZZA DEL LONTANO (NOVITA’)DOCENTE: Alessandra Pozzi Giovedì, dal 25 settembre al 13 novembre 2025, ore 15-17.15 (8 incontri – € 32)SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Un percorso tra
- 34 – SCATTI NEL TEMPO: LA FOTOGRAFIA E LE SUE STORIE (NOVITA’)DOCENTE: Luca Guarnerio Giovedì, dal 25 settembre al 27 novembre 2025, ore 15-17.15, (10 incontri – € 40) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Un viaggio attraverso la storia
- 35 – SMARTPHONE – SFRUTTIAMO BENE LE SUE POTENZIALITÀ (NOVITÀ)DOCENTE: Gian Battista Zibetti Venerdì, dal 3 ottobre al 5 dicembre 2025, ore 9.30-11.45, (10 incontri – € 100) SEDE: Fondazione La Porta viale Papa Giovanni XXIII 30 TECNOLOGIA –
- 36 – SAY IT IN ENGLISH, PLEASEDOCENTE: Adriana Caironi Venerdì, dal 26 settembre 2025 al 29 maggio 2026, ore 9.30-11.45 (annuale: 30 incontri – € 220) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 LINGUA INGLESE CONVERSAZIONE
- 37 – STORIE DI UN CORPO CHE CAMBIA (NOVITA’)DOCENTE: Germana Spagnolo Venerdì, dal 3 al 31 ottobre 2025, ore 9.30-11.45, (5 incontri – € 30) SEDE: Il Conventino – via Gavazzeni 8 Il percorso esplora il rapporto con
- 38 – ATTIVARE IL BENESSERE PSICOFISICO, USCIRE DALLA COMFORT-ZONE (NOVITA’)DOCENTE: Germana Spagnolo Venerdì, dal 7 novembre al 5 dicembre 2025 ore 9.30-11.45, (5 incontri – € 30). SEDE: Il Conventino – via Gavazzeni 8 Il percorso invita a uscire
- 39 – UN INTRECCIO DI SGUARDI DI PERSONAGGI FEMMINILI NELLE PAGINE DI SCRITTRICI CONTEMPORANEE (NOVITÀ)DOCENTE: Alessandra Limonta Venerdì, dal 26 settembre al 24 ottobre 2025, ore 15-17.15, (5 incontri – € 20) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 I romanzi delle scrittrici contemporanee
- 4 – SUI PASSI DELL’ALTA VIA DELLE GRAZIE (NOVITA’)DOCENTE: Gabriella CastelliLunedì, 29 settembre e 6 ottobre 2025 (1 incontro e 1 uscita – € 8 ), ore 15-17.15SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Il
- 40 – SULL’ORLO DELLA NOTTE (NOVITÀ)DOCENTE: Davide Dal Prato Venerdì, dal 10 ottobre al 7 novembre 2025 , ore 15-17 (5 incontri – € 20)SEDE: Parco Astronomico La Torre del Sole – via Caduti del
- 41 – LIBERTÀ NEL MOVIMENTO 1DOCENTE: Silvano Maioli Venerdì, dal 26 settembre al 28 novembre 2025, ore 15-16.30, (10 incontri – € 40) SEDE: palestra Ananda – via A. Maj 10/i METODO FELDENKRAIS Secondo i
- 42 – MADRE NATURA. FLORA, FAUNA E PAESAGGIO (NOVITA’)DOCENTE: Roberto Calvagna Lunedì, dall’1 dicembre 2025 al 2 marzo 2026, ore 9.30-12 (10 incontri – € 40 + materiale) SEDE: CTE Longuelo – via Umberto Giordano 1/A DISEGNO E
- 43 – UN’ITALIA DI PIANTE: UN RACCONTO DI VIAGGI E BIODIVERSITÀ (NOVITÀ)DOCENTE: Elena Eustacchio Lunedì, dal 12 gennaio al 16 febbraio 2026 ore 15-17.15, (6 incontri – € 24) SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 L’Italia, con
- 44 – DONNE DI POTERE: CATERINA DE’ MEDICI, REGINA DI FRANCIA (NOVITÀ)DOCENTE: Carlotta Testoni Lunedì, dal 19 gennaio al 2 marzo 2026, ore 15-17.15, (7 incontri – € 28) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Caterina de’ Medici, sposa di
- 45 – ANCORA TUTTI AL CINEMA! (NOVITÀ)DOCENTI: Silvia Savoldelli e Mattia Gritti Lunedì, dall’1 dicembre 2025 al 2 marzo 2026, ore 14.45-17.45, (10 incontri – € 50). SEDE: Mediateca, Sala corsi – piazzale Sant’Antonio da Padova
- 46 – IL TERMOMETRO DELL’ AGGRESSIVITA’: UNA RIFLESSIONE PSICOLOGICA (NOVITÀ)DOCENTE: Greta Capelli Martedì, dal 9 dicembre 2025 al 27 gennaio 2026, ore 9.30-11.45, (5 incontri- € 20). SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 “Bisogna spegnere
- 47 – GENERAZIONI IM-PERFETTE (NOVITÀ)DOCENTE: Norma Casali Martedì, dal 3 al 17 febbraio 2026, ore 9.30-11.45, (3 incontri – € 12) SEDE: Il Conventino – via Gavazzeni 8 La fiducia nelle nuove generazioni costituisce
- 48 – CAMMINARE FA BENE 3DOCENTE: Adele Prina e Mari Ferrari Martedì, dal 3 febbraio al 3 marzo 2026, ore 9.30-11.45, (5 incontri – € 12)SEDE: ritrovo parcheggio Croce Rossa (Loreto) Le camminate mattutine con
- 49 – BENESSERE PSICO FISICO CON I BALLI CARAIBICI (NOVITA’)DOCENTE: Vincenzo Manenti Martedì, dal 13 gennaio al 17 marzo 2026, ore 10-11, (10 incontri- € 30)SEDE: Centro Sportivo del Villaggio degli Sposi – via don Bepo Vavassori 9 BALLO
- 5 – LA RUSSIA DEGLI IMPERI: GLI ZAR, STALIN, PUTIN (NOVITA’)DOCENTE: Mariella Valenti Lunedì, dal 6 ottobre al 10 novembre 2025 (6 incontri – € 24 ), ore 15-17.15 SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Una
- 50 – VOLEVA CAMBIARE IL MONDO. DANTE (NOVITA’)DOCENTE: Gabriele Laterza Martedì, dal 13 gennaio al 3 marzo 2026 , ore 15-17.15, (8 incontri – € 32) SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Con
- 51 – LO SPAZIO DEL CONTEMPORANEO (NOVITA’)DOCENTI: Manuela Bandini e A. Marcello Ragazzi Martedì, dal 13 gennaio al 17 febbraio 2026, ore 15-17.15, (6 incontri -€ 24) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Un corso
- 52 – MIO DIO, PERCHÉ NON MI HAI FATTO NASCERE MASCHIO? L’IMMAGINE DELLA DONNA NELL’ARTEDOCENTE: Daniela Mancia Mercoledì, dal 7 Gennaio al 4 marzo 2026, ore 9.30-10.45, (9 incontri – € 36)SEDE: Social Domus – piazzetta G. Marcovigi 2 Le lezioni avranno come oggetto
- 53 – BIODANZA: MUSICA E MOVIMENTO PER LO SVILUPPO ARMONICO DELLA PERSONA – 2DOCENTE: Micaela Bianco Mercoledì, dal 10 dicembre 2025 al 25 febbraio 2026, ore 10-12, (10 incontri- € 40) SEDE: spazio “Galgario” – via Galgario 1 La Biodanza è un sistema
- 54 – IL REGNO UNITO: STORIA, CULTURA, AMBIENTI (NOVITÀ)DOCENTE: Fabio Celsi Mercoledì, dal 10 dicembre 2025 al 25 febbraio 2026, ore 15-17.15, (10 incontri -€ 40) SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Il corso
- 55 – IL CANTICO DEI CANTICI E LA POESIA D’AMORE (NOVITÀ)DOCENTE: Luciano Zappella Mercoledì, dal 14 gennaio al 18 febbraio 2026, ore 15-17.15, (6 incontri – € 24) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Che cosa ci fa un
- 56 – ARTI GIAPPONESI, DA IERI A OGGI (NOVITA’)DOCENTE: Luigi Gatti Giovedì, dall’8 gennaio al 26 febbraio 2026, ore 9.30-11.45, (8 incontri – € 32) SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Le Arti giapponesi,
- 57 – YOGA 2DOCENTE: Lucia Lizzola Giovedì, dal’11 dicembre 2025 al 26 febbraio 2026, ore ore 10.30-12 , (10 incontri – € 40) SEDE: palestra Ananda, via A. Maj 10/i Il corso è
- 58 – IL NORDIC WALKING ACCADEMICO 2° LIVELLO (NOVITÀ)DOCENTE: Vincenzo Manenti Giovedì, dal 5 febbraio al 26 marzo 2026, ore 10-11.30, (8 incontri – € 25) SEDE: località parco Montecchio Alzano Lombardo – ritrovo nel parcheggio interno, ingresso
- 59 – LA LOCOMOTIVA: POESIA E MUSICA DI FRANCESCO GUCCINI (NOVITÀ)DOCENTE: Angelo Pagani Giovedì, dall’11 dicembre 2025 al 29 gennaio 2026, ore 15-17.15 (6 incontri – € 24) SEDE: Fondazione La Porta viale Papa Giovanni XXIII 30 MUSICA E POESIA
- 6 – DA BERNINI A REMBRANDT (NOVITA’)DOCENTE: Rosa Chiumeo Lunedì, dal 22 settembre al 20 ottobre 2025 (5 incontri – € 20), ore 15-17.15 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Esaltazione della fede e laboriosità
- 60 – LA CURA DEL PATRIMONIO CULTURALE (NOVITÀ)DOCENTE: Sandro Scarrocchia Giovedì, dal 5 febbraio al 5 marzo 2026, ore 15-17.15 (5 incontri – € 20) SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Che cosa
- 61 – LA FORMA DELLA CITTÀ NELLA STORIA. STRATIFICAZIONE O PIANIFICAZIONE? (NOVITÀ)DOCENTE: Dario Franchi Giovedì, dall’11 dicembre 2025 al 26 febbraio 2026, ore 15-17.15 (10 incontri – € 40) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Quando pensiamo all’arte immaginiamo le
- 62 – CHIARA-MENTE: IL METODO PALESTRA DI VITA -1DOCENTE: Nadia Carminati Giovedì, dall‘11 dicembre 2025 al 26 febbraio 2026, ore 14.30-15.45, (10 incontri – € 40)SEDE: CGIL di Monterosso – viale Giulio Cesare 71/A Invecchiare non è una
- 63 – CHIARA-MENTE: IL METODO PALESTRA DI VITA – 2DOCENTE: Nadia Carminati Giovedì, dall’11 dicembre 2025 al 26 febbraio 2026, ore 16-17.15 (10 incontri – € 40) SEDE: CGIL di Monterosso – viale Giulio Cesare 71/A Invecchiare non è
- 64 – SMARTPHONE: A CHE PUNTO SIAMO CON IL LORO USO (NOVITÀ)DOCENTE: Gian Battista Zibetti Venerdì, dal 9 gennaio al 6 febbraio 2026, ore 9.30-11.45 (5 incontri – € 50) SEDE: Fondazione La Porta viale Papa Giovanni XXIII 30 TECNOLOGIA –
- 65 – I TAROCCHI DEL XV° SECOLO DELLA CARRARA (NOVITÀ)DOCENTE: Bracchi Silvana Venerdì, dal 9 gennaio al 6 febbraio 2026, ore 15-17.15 (4 incontri + 1 visita – € 20 + ingresso Carrara) SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate
- 66 – LIBERTÀ NEL MOVIMENTO 2DOCENTE: Silvano Maioli Venerdì, dal 12 dicembre 2025 al 27 febbraio 2026, ore 15-16.30 (10 incontri – € 40) SEDE: palestra Ananda – via A. Maj 10/i METODO FELDENKRAIS Secondo
- 7 – NAUFRAGI, RELITTI E NOSTALGIA DELL’ANTICO (NOVITA’)DOCENTE: Rosa Chiumeo Lunedì, dal 27 ottobre al 24 novembre 2025 (5 incontri – € 20), ore 15-17.15 SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33 Dall’arte romantica alla fine del
- 8 – MEDIOEVO FEMMINILE (NOVITA’)DOCENTE: Maria Teresa Brolis Martedì, dal 30 settembre al 28 ottobre 2025 (5 incontri – € 20), ore 9.30-11.45 SEDE: Fondazione La Porta – viale Papa Giovanni XXIII 30 Argomento:
- 9 – LET’S GO ON WITH SOME MORE ENGLISHDOCENTE: Luisa Mazzotti Martedì, dal 23 settembre 2025 al 19 maggio 2026 (annuale: 30 incontri), ore 9.30-11.45 (€ 220 + libro di testo)SEDE: Mutuo Soccorso LINGUA INGLESE 2° LIVELLO (max
- ALBINO – 132 – “DENTRO” IL CAPOLAVORO. UN’OPERA AL GIORNO PER CONOSCERE L’ARTEDOCENTE: Daniela Mancia Viviani Giovedì, dall’8 gennaio al 19 febbraio 2026 (7 incontri – € 28) Il corso vuole offrire l’occasione di conoscere approfonditamente, ad ogni incon- tro, un’opera d’arte
- ALBINO – 159 – LA LETTERATURA CHE FA BENE ALLA SALUTE. AUTORI CHE SPACCIANO FELICITÀDOCENTE: Alessandra Pozzi Giovedì, dal 26 febbraio al 26 marzo 2026 (5 incontri – € 20). Dicono che sulla porta della prima biblioteca al mondo, quella di Tebe, campeggiasse la
- ALBINO – 95 – ENTRIAMO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA MUSICADOCENTE: Giuliano Todeschini Giovedì, dal 25 settembre al 30 ottobre 2025, ore 15-17.15 (5 incontri – € 20) ASCOLTO GUIDATO Obiettivo del corso è quello di proporre una serie di
- ALBINO 126 – A TAVOLA: IL CIBO, UNA LUNGA STORIA EVOLUTIVA E CULTURALEDOCENTE: Eliana Bertocchi Giovedì, dal 6 novembre al 4 dicembre 2025, ore 15-17.15 (5 incontri – € 20). La si potrebbe chiamare “gastronomia evolutiva”, oggi il menù dal quale possiamo
- ALMENNO SAN BARTOLOMEO – 96 – GRANDI MUSEI D’ITALIADOCENTI: Elisabetta Cassanelli e Dario FranchiGiovedì, dal 25 settembre al 13 novembre 2025, ore 15- 17.15 (8 incontri compresa visita in Accademia Carrara – € 28 + ingresso in Carrara)
- ALZANO LOMBARDO – NORDIC WALKING ACCADEMICO 1° livelloDOCENTE: Vincenzo Manenti Il corso di Nordic Walking (camminata nordica o marcia nordica) si prefigge di insegnare la corretta tecnica di utilizzo degli appositi bastoni che diventano strumenti fondamentali e
- ALZANO LOMBARDO – NORDIC WALKING ACCADEMICO 2° livelloDOCENTE: Vincenzo ManentiGiovedì, dal 5 febbraio al 26 marzo 2026, ore 10-11.30, (8 incontri – € 25) SEDE: località parco Montecchio Alzano Lombardo – ritrovo nel parcheggio interno, ingresso via
- ALZANO LOMBARDO -123- LECTIO DANTIS. LETTURE DI CANTI TRE A TRE IN PARALLELODOCENTE: Gabrio VitaliVenerdì, dal 31 ottobre al 12 dicembre 2025, ore 15-17.15 (7 incontri – € 28) In questo corso dedicato alla lettura della Divina Commedia, dopo il primo in-
- ALZANO LOMBARDO -134- LE STORIE DEGLI DÈI. I MITI ANTICHI NELL’ARTE TRA ETÀ CLASSICA, RINASCIMENTO E BAROCCODOCENTE: Daniela ManciaVenerdì, dal 9 gennaio al 20 febbraio 2026, ore 15-17.15 (7 incontri – € 28) A partire dal XV secolo, committenti ed artisti hanno iniziato ad utilizzare i
- CASAZZA -117- VOLTI CHE RACCONTANO LA LORO STORIA E IL LORO TEMPO. BREVE STORIA DEL RITRATTODOCENTE: Perlita SerraLunedì, dal 20 ottobre al 15 dicembre 2025, ore 15-17.15 (8 incontri compresa visita guidata in Accademia Carrara – € 32 + ingresso) Il corso si propone di
- CASAZZA -135- VOLEVA CAMBIARE IL MONDO: DANTEDOCENTE: Gabriele LaterzaLunedì, dal 12 gennaio al 2 marzo 2026, ore 15-17.15 (8 incontri – € 32) Con modi colloquiali, viene narrata la vibrante passione civile di Dante, che lo
- CASAZZA -97- PILLOLE DI EDUCAZIONE FINANZIARIADOCENTE: Gianluigi PellegriniLunedì, dal 29 settembre al 13 ottobre 2025, ore 15-17.15 (3 incontri – € 12) ECONOMIARiflessioni per capire il mondo della finanza e imparare a gestire meglio i
- CASNIGO – IN FORMA IN PISCINAGINNASTICA IDRICAGiovedì, ore 9.50-10.35 (€ 7 a lezione)SEDE CORSI: PRESSO IL CENTRO CONSORTILE DI CASNIGO Questo corso di ginnastica in acqua è adatto ad ogni persona, indipendente- mente dalla sua
- CENATE SOTTO – GINNASTICA DOLCE IN ACQUAFar ginnastica in acqua non solo è molto gradevole, ma è anche molto efficace: lo scambio termico e il massaggio esercitato dall’acqua favoriscono il tono muscolare, la circolazione sanguigna e
- CISANO BERGAMASCO -122- QUANDO IL CORPO PARLA PER NOIDOCENTE: Stefano LameraMercoledì, dal 29 ottobre al 26 novembre 2025, ore 9.30-11.45 (5 incontri – € 18) PSICOLOGIALa società odierna ci obbliga a ritmi di vita che non ci permettono
- CISANO BERGAMASCO -143- VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MEDICINA: GRANDI SCOPERTE, INTERPRETAZIONI FANTASIOSE, SCELTE RIVOLUZIONARIEDOCENTE: Eliana BertocchiGiovedì, dal 15 gennaio al 12 febbraio 2026, ore 15-17.15 (5 incontri – € 18) La storia dell’Umanità è strettamente connessa con la storia della Medicina. È un
- CIVIDATE AL PIANO -115- LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICODOCENTE: Mario AbatiGiovedì, dal 16 ottobre al 27 novembre 2025, ore 15-17.15 (7 incontri – € 23) Il colosso di Rodi, il faro di Alessandria, i giardini pensili di Babilonia…
- CIVIDATE AL PIANO -156- GIAPPONE, UN “PIANETA STUPEFACENTE”DOCENTE: Luigi GattiGiovedì, dal 19 febbraio al 19 marzo 2026, ore 15-17.15 (5 incontri – € 18) L’obiettivo degli incontri è mostrare alcune caratteristiche dello stupefacente “Pianeta” chiamato Giappone. Mitologia,
- CLUSONE -110- SUI PASSI DELL’ ALTA VIA DELLE GRAZIE (NOVITÀ)DOCENTI: Gabriella CastelliVenerdì, 10 e 17 ottobre 2025, ore 14.45-17 (1 incontro e 1 uscita – € 8) I primi di gennaio del 2023 è stata presentata la guida del
- CLUSONE -124- L’ARTE DEL VIVERE. IL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIODOCENTI: Gabriele Laterza con Carla PolloniVenerdì, dal 31 ottobre al 19 dicembre 2025, ore 14.45-17 (8 incontri – € 32) È con la propria intelligenza e le proprie doti di
- CLUSONE -136- ARTI GIAPPONESI, DA IERI A OGGIDOCENTE: Luigi GattiLunedì, dal 12 gennaio al 2 marzo 2026, ore 14.45-17 (8 incontri – € 32) Le Arti giapponesi, sempre più presenti nella quotidianità occidentale, racchiu- dono usi e
- CLUSONE -148- POMERIGGIO AL CINEMAGiovedì, dal 29 gennaio al 26 marzo 2026 (1 incontro e 8 film – € 45) 1° incontro nell’Auditorium della Scuola elementare, viale Roma 11, ore 14.45-17. Proiezioni al cinema
- COSTA DI MEZZATE -107- LE LEZIONI AMERICANE DI ITALO CALVINODOCENTE: Gabrio VitaliGiovedì, dal 9 ottobre all’13 novembre 2025, ore 15 -17.15 (6 incontri – € 24) Il corso ha come scopo l’educazione alla lettura dell’opera di scrittura poetico-letteraria. Dopo
- DALMINE -99- CHIARA-MENTE: IL METODO PALESTRA DI VITADOCENTE: Nadia CarminatiMartedì, dal 30 settembre al 2 dicembre 2025, ore 14.30-15.45 (10 incontri – € 40) Invecchiare non è una malattia. “Le più recenti ricerche in neuroscienze ci inducono
- DOLCEMENTE IN FORMA 2, 3, 4 (trimestrale)GINNASTICA DOLCEUn lavoro completo di ginnastica dolce per mantenersi in forma. Gli esercizi (tutti calibrati) saranno finalizzati a migliorare la resistenza alla fatica, a prevenire problemi legati all’osteoporosi e a
- GANDINO – 131- MITO E ARTE NEL CAMMINO DELL’ UMANITA’DOCENTE: Mario AbatiMercoledì, dal 7 gennaio al 25 febbraio 2026, ore 15-17.15 (8 incontri – € 28) Dalle cosmogonie primordiali Maya alla semplice nascita di un bimbo, passando per le
- GAZZANIGA -128- CITTÀ D’ARTE D’ITALIADOCENTE: Giovanni Dal CovoloGiovedì, dal 13 novembre al 18 dicembre 2025, ore 15-17.15 (6 incontri – € 24) Viaggi virtuali in alcune interessanti città (Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Siena,
- GAZZANIGA -151- DOVE VA IL MONDODOCENTE: Gianluigi Della ValentinaGiovedì, dal 5 febbraio al 12 marzo 2026, ore 15-17.15 (6 incontri – € 24) L’occidente sembra disorientato e il resto del mondo non va meglio. A
- GORLE -116- IL MIO CANTO LIBERODOCENTE: Angelo PaganiGiovedì, dal 16 ottobre al 20 novembre 2025, ore 15-17.15 (6 incontri – € 22), SEDE: Biblioteca, via Marconi 5 LETTERATURA E MUSICAMolti cantavano di politica e rivoluzione,
- GORLE -149- AMARE IL PIANETA E CHI LO ABITADOCENTE: Claudio MorlottiGiovedì, dal 29 gennaio al 12 marzo 2026, ore 15-17.15 (7 incontri -€ 24) SEDE: Casa di Riposo Caprotti Zavaritt, via Arno 14 Raccontare in musica l’amore per
- HO FATTO SPLASH (trimestrali 1°, 2° ,3° fase)DOCENTI: Istruttori Sportpiù GINNASTICA IDRICAFar ginnastica in acqua non solo è molto gradevole, ma è anche molto efficace: lo scambio termico e il massaggio esercitato dall’acqua favoriscono il tono muscolare,
- HO FATTO SPLASH estateDOCENTI: Istruttori Sportpiù GINNASTICA IDRICAFar ginnastica in acqua non solo è molto gradevole, ma è anche molto efficace: lo scambio termico e il massaggio esercitato dall’acqua favoriscono il tono muscolare,
- LEFFE -94- E L’OTTAVO GIORNO DIO CREÒ CITTÀ ALTADOCENTE: Sonia GervasoniMercoledì, dal 24 settembre al 5 novembre 2025, ore 15-17.15 (7 incontri – € 24) Utilizzeremo concetti semplici presi dalla nostra vita quotidiana per capire che cosa c’è