Descrizione
807 – POSSAGNO GIPSOTECA CANOVIANA, VILLA MASER e tempietto.
Martedì 4 novembre, giornata intera
La Gipsoteca è una parte del Museo Canova, insieme alla Casa Natale dello scultore e alla Biblioteca. Il complesso è situato a Possagno (in provincia di Treviso) e contiene i modelli in gesso e i bozzetti in argilla dello scultore neoclassico Antonio Canova (1757-1822), nonché alcuni dei suoi quadri e disegni. La Gipsoteca canoviana si sviluppa su due ambienti: la parte più antica risale al 1836 ed è un edificio a pianta basilicale progettato dall’architetto veneziano Lazzari; la parte più recente, realizzata dall’architetto Carlo Scarpa (forse il più importante architetto museale del ‘900), risale al 1957. Quella di Possagno è la più grande Gipsoteca monografica d’Europa. Il complesso museale poi comprende la casa natale in cui è custodita una pinacoteca con alcune opere a olio su tela e tempera di Canova, dei disegni e delle incisioni; si possono trovare anche alcuni degli strumenti dell’artista. La villa Maser (apertura straordinaria) è una delle più belle ville del Palladio affrescata splendidamente dal grande Paolo Veronese.
Accompagna Giovanni dal Covolo e Micaela Tonetto.
Max 50 persone. Il costo è di € 70.
Partenza ore 7.00 e rientro alle 19.30 circa.