Descrizione
MILANO PALAZZO REALE mostra APPIANI.
Giovedì 27 novembre, pomeriggio
Mostra APPIANI LO SPLENDORE DI MILANO DALL’ETÀ DI PARINI A NAPOLEONE. Andrea Appiani (Milano, 1754-1817) celebrato come “primo pittore di Napoleone,” ritrasse l’imperatore in vari momenti della sua carriera e realizzò affreschi celebri, come l’Apoteosi di Napoleone nel Palazzo Reale di Milano. Attivo anche per l’arciduca Ferdinando e ispirato da Giuseppe Parini, interpretò i valori dell’Illuminismo e del Neoclassicismo. Fra i suoi capolavori, Il Parnaso (1811) nella Villa Reale a Milano, lo consacrò come “un nuovo Raffaello”. La mostra, in collaborazione con lo Châteaux de Malmaison et de Bois, il Grand Palais di Parigi, la Pinacoteca di Brera e Villa Carlotta, mira a ricostruire il percorso artistico di Appiani attraverso opere provenienti da collezioni italiane e internazionali, valorizzando anche i suoi disegni preparatori e i progetti di oggetti d’arte, come medaglie e mobili realizzati da Giuseppe Maggiolini.
Accompagna Veronica Zimbardi e guida locale. Max 50 persone. Il costo è di € 50.
Partenza ore 14, rientro ore 19 circa.