Descrizione
Martedì 24 febbraio, pomeriggio.
Dopo Pino Pizzigoni e Giacomo Manzù questa volta andiamo a conoscere lo scultore Elia Ajolfi, altro artista che ha lasciato importanti segni in bella vista nella nostra città. Sapeva creare sculture in bronzo ma anche in ghisa e creta, ponendo attenzione alla rappresentazione di animali, creando quella che viene indicata come natura viva. Ma non solo. Partiamo dal centro e con una facile e comoda passeggiata in Città Bassa di soli 1,5 km arriviamo fino nei pressi di Piazza S. Anna. Da lì si può rientrare verso il centro o a piedi o prendere il bus.
Incontro in Piazza Vittorio Veneto davanti alla Banca Unicredit alle ore 14.00.
Accompagna Sonia Gervasoni. MAX 20 persone Il costo è di € 8.





