CorsiCorsi Bergamo CittàLetteratura e Storia

55 – IL CANTICO DEI CANTICI E LA POESIA D’AMORE (NOVITÀ)

DOCENTE: Luciano Zappella

Mercoledì, dal 14 gennaio al 18 febbraio 2026, ore 15-17.15, (6 incontri – € 24)
SEDE: Mutuo Soccorso – via Zambonate 33

Che cosa ci fa un libro come il Cantico dei cantici nella Bibbia? Testo breve, in cui non si parla mai di Dio, ma di una coppia di amanti che si cercano, si desiderano, si parlano, soffrono per amore. Sembra fuori posto, eppure è lì, nel Libro sacro. Molte sono state le interpretazioni proposte per il Cantico e molte anche le riletture. Ciò che affascina di questo testo è il fiorire di metafore e similitudini per dire l’amore e il desiderio. Un vero e proprio repertorio di lessico amoroso a cui hanno attinto tanti poeti nel corso del tempo. Dopo una lettura approfondita del Cantico, si prenderanno in esame una serie di poesie d’amore che si sono richiamate, in modo più o meno diretto, al Cantico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *