CorsiCorsi ProvinciaScienze

ALBINO 126 – A TAVOLA: IL CIBO, UNA LUNGA STORIA EVOLUTIVA E CULTURALE

DOCENTE: Eliana Bertocchi
Giovedì, dal 6 novembre al 4 dicembre 2025, ore 15-17.15 (5 incontri – € 20).

La si potrebbe chiamare “gastronomia evolutiva”, oggi il menù dal quale possiamo scegliere per nutrirci è ricco e si compone di tante portate. Ma ovviamente non è sempre stato così, lo dobbiamo in gran parte alla paziente azione di allevatori e agricoltori che, per millenni e con una mirata selezione artificiale, hanno pescato nella biodiversità che la natura metteva loro a disposizione. Hanno così plasmato piante e animali per soddisfare le nostre esigenze particolari, senza trascurare l’evoluzione del nostro senso del gusto e dell’olfatto, gli aromi che ci inebriano e quelli che percepiamo disgustosi; e ancora: i cambiamenti climatici e del suolo, le pandemie, le varietà importate da continenti sconosciuti, gli scambi commerciali, le guerre, le differenze culturali e religiose, ovviamente i contributi della scienza… E il cibo del domani? Se è interessante ricostruire la storia del passato, diventa inevitabile spingere lo sguardo verso il futuro e fare scelte opportune.

Referenti: Luciana Birolini e Carla Testa
Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640, giovedì 9.30-11.30 dall’11 settembre all’inizio dei vari corsi. Per evitare gli assem- bramenti non si raccoglieranno le iscrizioni immediatamente prima dell’inizio del corso, e-mail: albinoterzauniversita@gmail.com
Sede dei corsi: ABF via padre Dehon 1/A, Albino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *