ALBINO 159 – LA LETTERATURA CHE FA BENE ALLA SALUTE. AUTORI CHE SPACCIANO FELICITÀ
DOCENTE: Alessandra Pozzi
Giovedì, dal 26 febbraio al 26 marzo 2026 (5 incontri – € 20).
Dicono che sulla porta della prima biblioteca al mondo, quella di Tebe, campeggiasse la scritta “medicina per l’anima”, perciò è risaputo che la frequentazione di testi letterari giova alla salute. Non perché lo sguardo letterario permetta di indossare lenti rosa che garantiscono un lieto fine ma perché le grandi domande del vivere trovano in molti testi un procedimento che ne permette almeno la chiarezza espositiva e la messa a fuoco di strategie. L’incontro con “ciò che solo ragione non è” facilita l’adozione di rimedi adatti ad una decente sopravvivenza. Un esempio: usare l’ironia e il sorriso di fronte all’enigma del vivere (Ariosto, Leopardi, Calvino). Provare per credere.
Referenti: Luciana Birolini e Carla Testa
Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640, giovedì 9.30-11.30 dall’11 settembre all’inizio dei vari corsi. Per evitare gli assem- bramenti non si raccoglieranno le iscrizioni immediatamente prima dell’inizio del corso, e-mail: albinoterzauniversita@gmail.com
Sede dei corsi: ABF via padre Dehon 1/A, Albino