Avvisi

Invito di partecipazione alla ricerca CASA – Università di Bergamo | Compila il questionario

Nell’ambito della collaborazione di TU con l’Università di Bergamo, siamo lieti di segnalarvi un’importante iniziativa promossa dal CHL – Centre for Healthy Longevity all’interno del progetto CASA – Invecchiare nelle città medie: un’opportunità per la longevità in salute, coordinato dalla Prof.ssa Francesca Morganti e finanziato dal PNRR, nell’ambito del programma nazionale AGE-IT.

A chi è rivolto il questionario? L’invito a partecipare è rivolto a tutte le persone over 65 che vivono nella città di Bergamo. Se vi riconoscete in questo profilo e avete voglia di raccontare qualcosa della vostra vita quotidiana – del vostro quartiere, della casa in cui vivete, delle vostre abitudini – questa è un’occasione per condividere la vostra esperienza e offrire un contributo alla ricerca.

Perché partecipare? Come sapete, Terza Università è sempre attenta ai temi che riguardano l’invecchiamento attivo e la qualità della vita. Per questo, abbiamo deciso di sostenere e diffondere questa iniziativa: perché crediamo che, attraverso la partecipazione diretta, sia possibile contribuire in modo concreto a migliorare le politiche urbane e sociali, rendendole più vicine ai bisogni reali delle persone.
Cosa prevede il questionario?
È breve, completamente anonimo e richiede circa 10 minuti. Le domande riguardano:

  • alcune informazioni generali (sempre in forma anonima);
  • la vostra abitazione;
  • la vita quotidiana nel quartiere;
  • le ragioni che vi hanno portato a vivere dove siete.

Per partecipareClicca qui per compilare il questionario

Vi invitiamo caldamente a partecipare o a diffondere l’iniziativa tra conoscenti e amici over 65 residenti a Bergamo: il contributo di ciascuno è prezioso per costruire una città più attenta alle esigenze di tutte le generazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *