ALZANO LOMBARDO -134- LE STORIE DEGLI DÈI. I MITI ANTICHI NELL’ARTE TRA ETÀ CLASSICA, RINASCIMENTO E BAROCCO
DOCENTE: Daniela Mancia
Venerdì, dal 9 gennaio al 20 febbraio 2026, ore 15-17.15 (7 incontri – € 28)
A partire dal XV secolo, committenti ed artisti hanno iniziato ad utilizzare i miti classici come fonte di ispirazione di nuove iconografie. Amori tra dei, caccia di Diana, satiri e ninfe hanno ispirato alcune delle opere più celebri dei grandi pit- tori e scultori dell’età d’oro dell’arte italiana. Dopo aver affrontato insieme il tema del mito e del suo comparire nelle opere d’arte antiche e moderne, alcuni incontri prenderanno come spunto uno dei racconti più rappresentati, per osservarne le di- verse interpretazioni artistiche e conoscere meglio gli artisti che le hanno adottate.
Referenti: Claudia Bergamelli, Franca Curnis, Alessandra Ferraris, Maria Teresa Zanchi Iscrizioni: presso Centro Tutte le Età di Alzano il martedì e il mercoledì della settimana che precede l’inizio dei corsi ore 10 – 12, nella sede Tu di Bergamo e on-line www.terzauniversita.it
Informazioni: terza.universita.alzano@gmail.com
Sede dei corsi: salone del Centro Tutte le Età di Alzano Lombardo, via Paglia 11 (Parco di Montecchio- sopra il bar)