1. “Come le foglie”. La fortuna di un’immagine da Omero a Ungaretti

Il docente Fabio Gatti presenta il ciclo: L’antico contemporaneo tra parole e immagini
La fortuna di immagini: da Omero a Ungaretti, dalla letteratura classica alla Bibbia, dalla lingua di campi e di pastori all’etimologie dell’italiano in parole latine. Il Carpe diem in Orazio e la Città eterna di ieri (e di oggi) negli epigrammi di Marziale.

Un pensiero su “1. “Come le foglie”. La fortuna di un’immagine da Omero a Ungaretti

  • 06/12/2020 in 13:19
    Permalink

    Alle soglie dei miei ottanta anni, non posso che riflettere sulla mia foglia e augurarmi che qualcuno la raccolga nella sua mano
    Un abbraccio Fabio

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *