1. Vite che non sono la tua – Sem Galimberti

Lo specchio della vita e dell’arte: incontriamo tre personalità artistiche che hanno fatto della serie dei propri autoritratti una chiara indicazione dello stile di vita: Vincent Van Gogh, Edward Munch e Frida Kahlo. L’autoritratto è come una carta d’identità: più volte dipinto e modificato nel tempo, consente una più ampia lettura delle vicende personali e del percorso artistico.

  1. Valore e significato dell’autoritratto. Autoritratti di Van Gogh

7 pensieri riguardo “1. Vite che non sono la tua – Sem Galimberti

  • 14/01/2021 in 16:02
    Permalink

    Crazie Sem, ho trascorso un’ora interessante con te e Van Ghog in barba alla pandemia
    Olga

    Rispondi
  • 15/01/2021 in 12:26
    Permalink

    Grazie per l’interessante lezione. Come sempre ci fai gustare le opere d’arte e
    conoscere meglio gli autori. Speriamo di poter presto riprendere in presenza.
    Maria Teresa

    Rispondi
  • 16/01/2021 in 16:28
    Permalink

    Grazie per il piacevole e interessante approfondimento su gli autoritratti del grande V. Van Gogh..
    Nadia

    Rispondi
  • 17/01/2021 in 18:37
    Permalink

    Veramente piacevole e interessante, tanti particolari delle vite artistiche che possiamo conoscere grazie a persone come galimberti.
    Luisa

    Rispondi
  • 18/01/2021 in 18:47
    Permalink

    La ringrazio per questa disponibilità ad allietarci con la spiegazione attraverso l’autoritratto, l’introspezione, dell’artista.

    Rispondi
  • 05/10/2021 in 09:42
    Permalink

    grazie risveglia sempre la mia attenzione quella che senza un aiuto a volte rimane nascosta o inattiva..piccoli particolari che sfuggono..concetti ed idee.cordiali

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *