- Corsi Bergamo Città (88)
- Bricolage (4)
- Cinema (2)
- Informatica e Tecnologia (5)
- Letteratura e Storia (15)
- Lingue Straniere (4)
- Movimento e Benessere (17)
- Musica (5)
- OPERATIVITA' (1)
- Psicologia (7)
- Scienze (4)
- Scienze Umane e Sociali (5)
- Storia dell'Archeologia (2)
- Storia dell'Arte e Urbanistica (14)
- Corsi Provincia (75)
- Antropologia e cultura (4)
- Botanica (1)
- Cinema (2)
- Economia (1)
- Filosofia (1)
- Informatica e Tecnologia (3)
- Letteratura e Storia (16)
- Lingue Straniere (2)
- Movimento e Benessere (4)
- Musica (2)
- Psicologia (6)
- Scienze (4)
- Scienze Umane e Sociali (9)
- Storia dell'Arte e Urbanistica (18)
_____________________
- 1 – SAY IT IN ENGLISH, PLEASE (TWO)Docente Adriana Caironi Giorno Lunedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 26.09.2022 al 03.04.2023 (annuale: 24 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 190,00) Argomento Lingua inglese conversazione (max. 15) Presentazione Il
- 10 – COVER LA MUSICA D’OLTRALPE E D’OLTRE OCEANO PARLA ITALIANODocente Claudio Morlotti Giorno Martedì Orario 15-17.15 Periodo Dal 27.09.2022 al 25.10.2022 (5 incontri) Sede La Porta (€ 20,00) Argomento Musica (max. 50) Presentazione Cinque incontri per confrontare i testi
- 11 – UN MONDO CHE CANTADocente Claudio Morlotti Giorno Martedì Orario 15-17.15 Periodo Dal 08.11.2022 al 06.12.2022 (5 incontri) Sede La Porta (€ 20,00) Argomento Musica (max. 50) Presentazione Un viaggio musicale attraverso i continenti,
- 12 – L’ARTE IN EUROPA DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALEDocente Rosa Chiumeo Giorno Martedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 20.09.2022 al 25.10.2022 (6 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 24,00) Argomento Storia dell’arte (max. 70) Presentazione L’inquietudine esistenziale dell’espressionismo,
- 13 – ALLE ORIGINI DELL’ARTE OCCIDENTALE. BELLEZZA E VIRTÙ NELLA DIVINA PROPORZIONE (novità)Docente Rosa Chiumeo Giorno Martedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 08.11.2022 al 06.12.2022 (5 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 20,00) Argomento Storia dell’arte (max. 70) Presentazione Si pongono, nell’arte
- 14 – CANTAREDocente Laura Saccomandi Giorno Martedì Orario 16.30 – 18.30 Periodo Dal 13.09.2022 al 23.05.2023 (annuale: 30 incontri) Sede CTE Celadina, via Pizzo dei Tre Signori 4 (€ 80,00) Argomento Laboratorio
- 15 – CITTA’, NATURA E PAESAGGIO NELLA STORIA DI BERGAMODocente Nicola Eynard Giorno Mercoledì Orario 09.30 – 11.45 Periodo Dal 28.09.2022 al 30.11.2022 Sede La Porta (€ 40,00) Argomento Arte e storia (max. 35) Presentazione Il Verde non solo
- 16 – ARE YOU READY TO GO ON WITH SOME MORE ENGLISH ?Docente Rosalba Carotenuto Giorno giovedì Orario 9.30 – 12.00 Periodo Dal 20.10.2022 al 25.05.2023 (annuale: 27 incontri pari a 30) Sede CTE, Via Pizzo Dei 3 Signori, N° 4
- 17 – BIODANZA: MUSICA E MOVIMENTO PER LO SVILUPPO ARMONICO DELLA PERSONADocenteGiornoOrarioPeriodoSedeArgomentoPresentazione Micaela BiancoMercoledì10 -11.30Dal 28.09.2022 al 30.11.2022 (10 incontri)Spazio “Galgario”, via Galgario 1 (€ 40,00) Biodanza (max 30)La Biodanza è un sistema di rinnovamento esistenziale. Attraverso l’esperienza del corpo in
- 179 – PASSEGGIATE NEI BORGHI STORICI (replica ex 25)Docente Osvaldo Roncelli Giorno Giovedì Orario 9.30-11.00 Periodo Dal 03.11.2022 al 15.12.2022 (6 incontri) Sede Ritrovo differente per ogni incontro come da programma (€ 15,00) Argomento Benessere (max 30) Presentazione
- 18 – CAMMINARE FA BENE 3Docente Team Tu Giorno Mercoledì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 05.10.2022 al 23.11.2022 (8 incontri) Sede Ritrovo piazzale Stadio (edicola) (€ 20,00) Argomento Benessere (max. 30) Presentazione Le camminate
- 180 – CHIARA-MENTE ( SECONDA EDIZIONE )Docente Nadia Carminati Giorno giovedì Orario 16.00 -17.15 Periodo Dal 09.03.2023 all’ 18.05.2023 (10 incontri) Sede Nuova sede Servizi Sociali Comune BG, Ex Ospedali Riuniti (€ 40,00) – mese di
- 181 – DA DOVE VENIAMO? DOVE ANDIAMO?Docente Pier Giorgio Pescali Giorno Giovedì Orario 15-17.15 Periodo Dall’ 4.05.2023 e 11.05.2023 (2 incontri) Sede sala grande Centro aggregazione, piazza Alpini, Pedrengo (€ 8) Argomento Scienze Presentazione Due incontri
- 182 – TRA LE RIGHE: STARE BENE CON I LIBRI. IL VALORE E IL POTERE DELLE PAROLEBergamo – SECONDA FASE Modulo n° 182 TRA LE RIGHE – STARE BENE CON I LIBRI IL VALORE E IL POTERE DELLE PAROLE Docente Ramona Maestroni Giorno giovedì Orario dalle
- 185 – LETTURA CONDIVISA (SECONDA EDIZIONE)Modulo n° 185 TRA LE RIGHE – STARE BENE CON I LIBRI IL VALORE E IL POTERE DELLE PAROLE (SECONDA EDIZIONE) Docente Ramona Maestroni Giorno giovedì Orario dalle 15:30 alle
- 19 – LA LETTERATURA CHE FA BENE ALLA SALUTE. AUTORI CHE SPACCIANO FELICITA’Docente Alessandra Pozzi Giorno Mercoledì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 28.09.2022 al 30.11.2022 (10 incontri) Sede La Porta (€ 40,00) Argomento Letteratura (max 60) Presentazione Dicono che sulla porta della prima
- 2 – LE TRASPARENZE DELL’ACQUARELLO. “MISCELA BASE”Docente Roberto Calvagna Giorno Lunedì Orario 9.30 – 12 Periodo Dal 26.09.2022 al 28.11.2022 Sede CTE Longuelo, via U. Giordano 1/A (€ 40,00 + materiale) Argomento Pittura ad acquarello
- 20 – INCONTRI CON L’ARTISTA: UGO RIVA SCULTOREDocente Osvaldo Roncelli Giorno Mercoledì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 28.09.2022 al 26.10.2022 (5 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 20,00) Argomento Scultura (max 35) Presentazione Osvaldo Roncelli dialoga con
- 21 – ARTISTI IN VIAGGIO. LA PITTURA ORIENTALISTA IN ITALIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTODocente Silvia Capponi Giorno Mercoledì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 02.11.2022 al 30.11.2022 (5 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 20,00) Argomento Storia dell’arte (max 60) Presentazione Il corso prevede
- 22 – DO YOU SPEAK INGLISH?Docente Adele Prina Giorno Giovedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 29.09.2022 al 25.05.2023 (annuale – 30 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 220,00 + libro di testo) Argomento Lingua inglese
- 23 – COLLANE DI CARTA E…CRAVATTEDocenti Liliana Bozzetto, Donata Longoni e Ella Arciuolo Zanini Giorno Giovedì Orario 9.45-12.00 Periodo dal 20.10.2022 al 17.11.2022 (5 incontri) Sede sala 2, presso CGIL, via Garibaldi 3 (€ 20,00)
- 24 – YOGA 1Docente Lucia Lizzola Giorno Giovedì Orario 10.00-11.30 Periodo Dal 29.09.2022 al 01.12.2022 (10 incontri) Sede Palestra Ananda, via A. Maj 10/i (€ 40,00) Argomento Hatha Yoga (max 20) Presentazione Il
- 25 – PASSEGGIATE NEI BORGHI STORICIDocente Osvaldo Roncelli Giorno Giovedì Orario 9.30-11.00 Periodo Dal 22.09.2022 al 27.10.2022 (6 incontri) Sede Ritrovo differente per ogni incontro come da programma (€ 15,00) Argomento Benessere (max 30) Presentazione
- 26 – LE METAMORFOSI DI OVIDIODocente Angelo Pagani Giorno Giovedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 29.09.2022 al 17.11.2022 (8 incontri) Sede La Porta (€ 32,00) Argomento Letteratura (max 60) Presentazione A parte la Bibbia,
- 27 – L’ARTE E LA MEMORIA – IL FANTASTICO MONDO DELLE CASE MUSEODocente Alessandro Biella Giorno Giovedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 29.09.2022 al 03.11.2022 (6 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 24,00) Argomento Storia dell’arte (max 60) Presentazione Tra le diverse
- 28 – L’ARTE E LA SCIENZADocente Mario Abati Giorno Giovedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 10.11.2022 all’ 01.12.2022 (4 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 16,00) Argomento Storia dell’arte (max 60) Presentazione Dal Rinascimento in
- 29 – CHIARA-MENTEDocente Nadia Carminati Giorno giovedì Orario 16.00 -17.15 Periodo Dal 29.09.2022 al 01.12.2022 (10 incontri) Sede Nuova sede Servizi Sociali Comune BG, Ex Ospedali Riuniti (€ 40,00) Argomento Psicologia (max
- 3 – CAMMINARE FA BENE 1Docente Linda Cremonesi Giorno Lunedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 3.10.2022 al 21.11.2022 (8 incontri) Sede Ritrovo piazzale stazione FFSS (€ 20,00) Argomento Benessere (max. 30) Presentazione
- 30 – TELEFONINI SMARTPHONE: USIAMOLI NON SOLO PER TELEFONARE 1Docente Gian Battista Zibetti Giorno Venerdì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 23.09.2022 al 28.10.2022 (6 incontri) Sede La Porta (€ 72,00) Argomento Tecnologia – Android (max. 10) Presentazione Questo
- 31 – TELEFONINI SMARTPHONE: IMPARIAMO A USARE LE “APP”Docente Gian Battista Zibetti Giorno venerdì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 04.11.2022 al 16.12.2022 (7 incontri) Sede La Porta (€ 84,00) Argomento Tecnologia – ANDROID: approfondimento (max. 10) Presentazione
- 32 – LET’S GO ON WITH SOME MORE ENGLISHDocente Adriana Caironi Giorno Venerdì Orario 9.30 -11.45 Periodo Dal 23.09.2022 al 26.05.2023 (annuale – 30 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 220,00 + libro di testo) Argomento Lingua inglese 2°
- 33 – CONOSCIAMO LA NOSTRA CITTA. ARTE E ARCHITETTURA A BERGAMO NELLA PRIMA META’ DEL NOVECENTODocente Eugenio Guglielmi Giorno Venerdì Orario 15-17.15 Periodo Dal 23.09.2022 al 28.10.2022 (6 incontri) Sede La Porta (€ 24,00) Argomento Storia dell’arte (max 40) Presentazione Il corso monografico ricostruisce il
- 34 – LA FABBRICA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (novità)Docente Manuela Bandini Giorno Venerdì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dall’11.11.2022 al 16.12.2022 (5 incontri) Sede La Porta (€ 20,00) Argomento Storia dell’arte (max 60) Presentazione Per molti, si sa,
- 35 – DAL MIRACOLO ECONOMICO ALLA FINE DELLA “PRIMA REPUBBLICA”Docente Fabio Celsi Giorno Venerdì Orario 15.00 -17.15 Periodo Dal 30.09.2022 al 02.12.2022 (10 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 40,00) Argomento Storia (max 60) Presentazione La costruzione e la caduta
- 36 – LIBERTA’ NEL MOVIMENTODocente Silvano Maioli Giorno Venerdì Orario 15.00-16.30 Periodo Dal 30.09.2022 al 02.12 2022 (10 incontri) Sede palestra Ananda, via A. Maj 10/i (€ 40,00) Argomento METODO FELDENKRAIS (max 25) Presentazione
- 37 – MIGLIORIAMO IL NOSTRO ACQUARELLO (novità)Docente Roberto Calvagna Giorno lunedì Orario 9.30 – 12.00 Periodo Dal 12.12.2022 al 27.02.2023 (10 incontri) Sede CTE Longuelo, via U.Giordano 1/A (€40,00 + materiale) Argomento PITTURA AD ACQUARELLO (max
- 37 – MIGLIORIAMO IL NOSTRO ACQUARELLO: IL GIRO DEL MONDODocente Roberto Calvagna Giorno lunedì Orario 9.30 – 12.00 Periodo Dal 12.12.2022 al 27.02.2023 (10 incontri) Sede CTE Longuelo, via U.Giordano 1/A (€40,00 + materiale) Argomento PITTURA AD ACQUARELLO (max
- 4 – POESIE E OPERE D’ARTE: PAROLE E IMMAGINIDocente Ines Soncini Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 26.09.2022 al 31.11.2022 (6 incontri) Sede La Porta (€ 24,00) Argomento Letteratura e Arte (max. 60) Presentazione È condivisibile
- 47 – IMMAGINI, FIGURE, RACCONTIDocente Dario Franchi Giorno Mercoledì Orario 15.00-17.15 Periodo Dall’ 11.01.2023 all’ 01.03.2023 (8 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 32,00) Argomento STORIA DELL’ARTE (max 70) Presentazione Cosa rappresenta questo soggetto? E
- 49 – L’ASCOLTATOR FIDODocente Vito Panza Giorno Martedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 17.01.2023 al 14.03.2023 (8 incontri) Sede Laboratorio della “Scuola di Musica e del Rumore”, via B. Ambiveri 45 (a
- 5 – DANTE NELL’IMMAGINARIO COLLETTIVODocente Ettore Colombo Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 7.11.2022 al 28.11.2022 (4 incontri) Sede La Porta (€ 16,00) Argomento Letteratura e arte (max 50) Presentazione Un percorso,
- 59 – NEW TACCUINO DI VIAGGIO. ALTRO GIRO, ALTRA CORSA!Docente Roberto Calvagna Giorno Lunedì Orario ore 9.30-12.00 Periodo Dal 13.03.2023 al 29.05.2023 (10 incontri, €40,00) Sede CTE Longuelo Argomento DISEGNO, PITTURA E SCRITTURA (max 25) Presentazione Con il taccuino
- 6 – PESSIMISMO E NICHILISMO NELLA CULTURA DELL’OTTOCENTODocente Mariella Valenti Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 03.10.2022 al 31.10.2022 (5 incontri) Sede Mutuo Soccorso (€ 20,00) Argomento Filosofia (max. 60) Presentazione L’800 è un secolo
- 61 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITA’ (NOVITA’)Docente Simone Algisi Giorno Lunedì Orario ore 15.00-17.15 Periodo Dal 13.03.2023 al 29.05.2023 (10 incontri, € 40,00) Sede Sala Lama, CGIL via Garibaldi 3 Argomento PSICOLOGIA (max 50) Presentazione
- 62 – CINEMA E LAVORO (NOVITA’)Docente Ettore Colombo Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 13.03.2023 al 03.04.2023 (4 incontri, € 16,00) Sede La Porta Argomento STORIA E ARTI VISIVE (max 50) Presentazione
- 63 – L’IMMAGINE DEL NEMICO (NOVITA’)Docente Ettore Colombo Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dall’08.05.2023 al 29.05.2023 (4 incontri, € 16,00) Sede La Porta Argomento STORIA E ARTI VISIVE (max 50) Presentazione Un
- 65 – COSA C’E’ DIETRO AL CARTELLO? (NOVITA’)Docente Sonia Gervasoni Giorno Martedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 18.04.2023 al 30.05.2023 (6 incontri, € 24,00) Sede La Porta Argomento STORIA E URBANISTICA (max 60) Presentazione Giovan
- 66 – “GENIUS LOCI”: IL PAESAGGIO IN PROSPETTIVA STORICO – GEOGRAFICA (NOVITA’)Docente Andrea Giordano Giorno Martedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 14.03.2023 al 02.05.2023 (6 incontri, € 24,00) Sede Mutuo Soccorso Argomento GEOGRAFIA (max 60) Presentazione Il corso intende fornire
- 7 – IL RACCONTO CINEMATOGRAFICO DELL’ITALIA E DEGLI ITALIANI. DAL SECONDO DOPOGUERRA A OGGI (novità)Docente Ettore Albergoni Giorno Lunedì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 07.11.2022 al 28.11.2022 (4 incontri), Sede Mutuo Soccorso (€ 20,00) Argomento Storia e cinema (max 60) Presentazione Com’è cambiata
- 8 – AUTOREALIZZAZIONE E INTRAPRENDENZA. COME COMBATTERE L’ANSIA E TRASFORMARLA IN FORZADocente Giovanna Ramona Vespasiano Giorno Martedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 27.09.2022 al 22.11.2022 (8 incontri) Sede La Porta (€ 32,00) Argomento Psicologia (max 50) Presentazione La vita
- 9 – CAMMINARE FA BENE 2Docente Adele Prina Giorno Martedì Orario 9.30 – 11.45 Periodo Dal 27.09.2022 al 22.11.20212 (8 incontri) Sede Ritrovo parcheggio Croce Rossa – Loreto (€ 20,00) Argomento Benessere (max. 30) Presentazione
- ALBINO – 132 SITI CULTURALI DELL’ESTREMO ORIENTEReferenti: Luciana Birolini, Carla Testa e Maria Rosa Gelmi Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640, email: albinoterzauniversita@gmail.com; giovedì 9.30-11.30 dal 15 settembre sino all’inizio dei vari
- ALBINO 113 – SCRITTORI PER LEGGERE IL NOSTRO TEMPOReferenti: Luciana Birolini, Carla Testa e Maria Rosa Gelmi Informazioni e iscrizioni: solo presso SPI CGIL, via Roma 42/a, tel. 035.3594640, email: albinoterzauniversita@gmail.com; giovedì 9.30-11.30 dal 15 settembre sino all’inizio dei vari
- ALBINO 81 – STORIE E TRAIETTORIE DI POPOLI IN MOVIMENTODocente Francesca Ghirardelli Giorno Giovedì Orario 14.30 – 16.45 Periodo Dal 06.10.2022 al 10.11.2022 (6 incontri), (€ 24,00) Sede Sala Civica, piazza Libertà 1, via Mazzini 68 Argomento Storia Presentazione
- ALBINO 82 – RISPARMIO E FINANZA: CHE FARE?Docente Soci attivi di Banca Etica, membri del Gruppo di Iniziativa Territoriale di Bergamo Giorno Giovedì Orario 14.30 -16.45 Periodo Dal 17.11.2022 al 01.12.2022 (3 incontri), (€ 12,00) Sede Sala
- ALME’ 134 – ARTE DEL NUOVO MILLENIODocente Daniela Mancia e Sabrina Tomasoni Giorno Mercoledì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal 15.02.2023 al 05.04.2023 (8 incontri), (€ 28,00) Sede Auditorium Scuola Secondaria di 1° grado, via Don
- ALMENNO S. BARTOLOMEO 83 – IL MUSEO DIFFUSOReferenti: Adriana Gotti Spangaro, Lucia Daminelli e Massimo Todeschini Informazioni e iscrizioni: dall’1 settembre 2022presso il Centro Anziani Locatelli di Almenno San Salvatore, da lunedì a sabato dalle ore 14 alle 18
- ALZANO LOMBARDO 84 – ENTRIAMO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA MUSICA Docente Giuliano Todeschini Giorno Venerdì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 07.10.2022 al 02.12.2022 (8 incontri), (€ 32,00) Sede Aula Magna Istituto Comprensivo, via F.lli Valenti 6, Alzano Lombardo (parcheggio gratuito) Argomento
- CARVICO 151 – MONASTERI, ABBAZIE, CONVENTI: LUOGHI DI SPIRITUALITA’, DI PREGHIERA, DI CULTURA, DI CARITA’ NEI SECOLIReferenti:Sotto il Monte: Maddalena Spinoni, cell. 349.5626549; Carvico: Atene Sangalli, cell. 348.8429109 Villa d’Adda: Luciano Cortinovis, cell. 334.1439494 Iscrizioni e informazioni: Biblioteca di Villa d’Adda, tel. 035.797448 e di Sotto
- CASAZZA 85 – I PROMESSI SPOSI. QUEL GUAZZABUGLIO DEL CUORE UMANOReferenti: Elide Longa e Sergio Bettoni Iscrizioni e informazioni: Associazione Il Melograno APS, via Nazionale 90 Informazioni: Biblioteca Comunale, c/o Municipio N.B. I costi indicati sono previsti per minimo 30
- CASAZZA 86 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITÀReferenti: Elide Longa e Sergio Bettoni. Iscrizioni e informazioni: Associazione Il Melograno APS, via Nazionale 90. Informazioni: Biblioteca Comunale, c/o Municipio N.B. I costi indicati sono previsti per minimo 30
- CELADINA 101 – TELEFONINI SMARTPHONE: USIAMOLI NON SOLO PER TELEFONAREDocente Gian Battista Zibetti Giorno Giovedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 3.11.2022 al 15.12.2022 (6 incontri), (€ 60,00) Sede CTE Celadina, via Pizzo dei Tre Signori 4 Argomento Tecnologia – Android
- CIVIDATE AL PIANO 87 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITÀReferenti: Mario Attuati, Oriana Adobati e Laura Plebani Informazioni: ufficio Servizi Sociali del Comune, tel. 0363.946411, da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30 Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL via Battisti 1,
- CLUSONE 88 – GRAND TOUR AL NORDReferente: Olga Mosconi, cell. 338.6163495.Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Vittorio Veneto 3, tel. 035.3594650, mercoledì, ore 9.30-12 due settimane prima dell’inizio di ogni corso Docente Dario Franchi Giorno Venerdì
- COSTA DI MEZZATE 89 – “CARO AMICO TI SCRIVO”. LETTERE DI SAGGEZZA DA EPICURO A SENECADocente Fabio Gatti Giorno Giovedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 06.10.2022 al 24.11.2022 (8 incontri), (€ 32,00) Sede Cascina Mezzate, via Roma 2 Argomento Letteratura e storia Presentazione Mezzo di comunicazione
- GANDINO 128 – STORIA E PAESI ATTRAVERSO I ROMANZIReferenti: Gandino: Graziella Gallizioli, cell. 329.1224261; Leffe: Franca Boninelli, cell. 338.1179095, tel. 035.731040; Iscrizioni:trenta minuti prima di ciascun corso. Docente Gianluigi Della Valentina Giorno Mercoledì Orario 15.00 -17.15 Periodo Dall’11.01.2023
- GAZZANIGA 119 – STORIE DI DONNE NEL MONDO ANTICOReferente: Rosetta Maffeis Informazioni e iscrizioni: Associazione culturale ricreativa anziani “Maria Ferri”, via Dante 62, mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 Sede dei corsi: Associazione culturale ricreativa anziani “Maria Ferri”, via
- GAZZANIGA 90 – IL MUSEO DIFFUSODocente Elisabetta Cassanelli Giorno Giovedì Orario 15.00 -17.15 Periodo Dal 03.11.2022 al 01.12.2022 (5 incontri), (€ 20,00) Sede Associazione Culturale Ricreativa Anziani “Maria Ferri”, via Dante 62 Argomento Storia dell’arte
- GORLE 91 – CITTÀ, ARCHITETTURA E DESIGN: TRACCE E PERCORSI DAL MODERNO ALLA SOSTENIBILITÀ Docente Manuela Bandini Giorno Giovedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 06.10.2022 al 03.11.2022 (5 incontri), (€ 18,00) Sede Biblioteca, via Marconi 1 Argomento Storia Dell’arte Presentazione La profonda revisione culturale operata
- LEFFE 109 – MENTE SANA IN CORPO SANO: SPORTIVA…MENTE! Referenti: Gandino: Graziella Gallizioli, cell. 329.1224261; Leffe: Franca Boninelli, cell. 338.1179095, tel. 035.731040 Iscrizioni:trenta minuti prima di ciascun corso Docente Giovanna Ramona Vespasiano Giorno Mercoledì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 05.10.2022
- MARTINENGO 92 – I MUSEI DI SCIENZE NATURALIDocente Marco Rampinelli Giorno Martedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 08.11.2022 al 20.12.2022 (7 incontri), (€ 25,00) Sede Biblioteca, via Allegreni 37 Argomento Scienze Presentazione Dalle Wunderkammer al MUSE di Trento:
- MOZZO 144 – LA NUOVA BERGAMO IN TRASFORMAZIONE: INTERVENTI DI ARCHITETTURA E RIQUALIFICAZIONI INNOVATIVEReferenti: Alessandra Mastrangelo, Maurizio Briccoli e Luigi Riva; Informazioni: da settembre in Biblioteca, tel. 035.4556701, biblioteca@comune.mozzo.bg.it, oppure telefonando a Maurizio Briccoli cell. 339.5978090 o a Luigi Riva cell. 349.8917464. Iscrizioni:
- MOZZO 93 – VIAGGIO IN CINA: DAL CELESTE IMPERO AI GIORNI NOSTRIReferenti: Alessandra Mastrangelo, Maurizio Briccoli e Luigi Riva Informazioni: da settembre in Biblioteca, tel. 035.4556701, biblioteca@comune.mozzo.bg.it, oppure telefonando a Maurizio Briccoli cell. 339.5978090 o a Luigi Riva cell. 349.8917464 Iscrizioni:
- PALAZZAGO 135 – ANDAR PER ERBEReferenti: Referenti: Adriana Gotti Spangaro, Lucia Daminelli e Barbara Bonomi Informazioni e iscrizioni: dalla metà di febbraio 2023 presso il Centro Anziani dr Giacomo Locatelli di Almenno San Salvatore, da lunedì
- PALOSCO 94 – CITTÀ D’ARTE D’ITALIAReferenti: Donatella Alessi e Desiderata Scarpellini Iscrizioni e informazioni: ufficio Segreteria Comune di Palosco, piazza Castello 8, tel. 035.845046 int. 3; lunedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 10.30-12.30 dal 19
- Passerelle filosofiche – Sergio GabbiadiniQuanto dura il passaggio di una modella in una sfilata di moda? da uno a tre minuti? Questa è una “passerella filosofica”. In una esposizione essenziale, chiara, e secondo una
- PEDRENGO 95 – I PELLEGRINAGGI NEL MONDOReferenti: Emilia Caballero e Carmen Rosa Alborghetti Informazioni: cell. 348.4995940 Iscrizioni: Sede Auser di Pedrengo, giovedì, ore 15-17 Docente Piergiorgio Pescali Giorno Giovedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 06.10.2022 al 17.11.2022
- SANT’OMOBONO TERME 145 – PROSPETTIVE DEL ‘900Referente: Vilma Pellegrini cell. 349.2207191; Iscrizioni: mezz’ora prima dell’inizio del corso Docente Mariella Valenti Giorno Mercoledì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dall’01.03.2023 al 05.04.2023 (6 incontri, € 24,00) Sede Sala
- SANT’OMOBONO TERME 98 – SANTI ED ERETICHEDocente Sonia Gervasoni Giorno Mercoledì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 19.10.2022 al 23.11.2022 (6 incontri+ visita) (€ 28,00 compresa visita con uso del mezzo proprio) Sede Sala Consiliare Argomento Storia e
- SERIATE 100 MORE ENGLISH TIME FOR YOUIscrizioni e informazioni: sede Tu di Bergamo Sede dei corsi: Biblioteca, via Italia 58, tel. 035.304304 Docente Cinzia Bucchieri Giorno martedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 04.10.2022 al 04.04.2023 (24 incontri),
- SERIATE 99 – DO YOU SPEAK ENGLISH?Iscrizioni e informazioni: sede Tu di Bergamo Sede dei corsi: Biblioteca, via Italia 58, tel. 035.304304 Docente Cinzia Bucchieri Giorno Lunedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 03.10.2022 al 08.05.2023 (28 incontri),
- SOTTO IL MONTE 110 – LA DIVINA COMMEDIA, UN PROGETTO DI CIVILTA’Referenti: Sotto il Monte: Maddalena Spinoni, cell. 349.5626549, Carvico: Atene Sangalli, cell. 348.8429109 Villa d’Adda: Luciano Cortinovis, cell. 334.1439494. Iscrizioni e informazioni: Biblioteca di Villa d’Adda, tel. 035.797448 e di
- STEZZANO 102 – LIBERTÀ NEL MOVIMENTOReferenti: Rosangela Invernizzi, Maria Teresa Bonacina Iscrizioni e informazioni:APAS, via XXV Aprile 9/a, tel. 035.4540471, cell. 348.5363320, apas.stezzano@gmail.com, www.centroapas.it, lunedì-venerdì, ore 16-18 Docente Silvano Maioli Giorno giovedì Orario 10.30-12.00 Periodo
- STEZZANO 103 – E L’OTTAVO GIORNO DIO CREÒ CITTÀ ALTAReferenti: Rosangela Invernizzi, Maria Teresa Bonacina Iscrizioni e informazioni:APAS, via XXV Aprile 9/a, tel. 035.4540471, cell. 348.5363320, apas.stezzano@gmail.com, www.centroapas.it, lunedì-venerdì, ore 16-18 Docente Sonia Gervasoni Giorno Martedì Orario 15.00-17.15 Periodo
- STEZZANO 146 – L’ITALIA S’E’ DESTAReferenti: Rosangela Invernizzi, Maria Teresa Bonacina Iscrizioni e informazioni:APAS, via XXV Aprile 9/a tel. 035.4540471, cell. 348.5363320 MAIL: apas.stezzano@gmail.com, www.centroapas.it lunedì-venerdì, ore 16-18 Docente Carlotta Testoni Giorno Martedì Orario 15.00
- TRESCORE – 183 TELEFONINI SMARTPHONE: IMPARIAMO AD USARE LE APPReferente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299 per iscrizioni ed informazioni. Docente Gian Battista Zibetti Giorno giovedì Orario 15 – 17.15 Periodo Dal 26.01.2023 al 09.03.2023 (7 incontri) Sede Sala consiliare, via
- TRESCORE 104 – L’ALTRA ANTOLOGIA: SETTE SECOLI DI LETTERATURA ITALIANA AL FEMMINILE Referente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299 Iscrizioni e informazioni: sala Centro sociale anziani, 5 e 7 ottobre 2022 ore 15.30-17 Docente Angelo Pagani Giorno Mercoledì Orario 15.30 – 17 Periodo Dal
- TRESCORE BALNEARIO 105 – TELEFONINI SMARTPHONE: USIAMOLI NON SOLO PER TELEFONAREReferente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299 Informazioni: presso la referente Docente Gian Battista Zibetti Giorno Venerdì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 11.11.2022 al 16.12.2022 (6 incontri), (€ 60,00) Sede Centro sociale anziani,
- TRESCORE BALNEARIO 126 – LA PITTURA E’ DONNA. LE SIGNORE DEL BAROCCOReferente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299 Iscrizioni e informazioni: presso la referente, iscrizioni: Centro sociale anziani, 14 e 21 dicembre 2022 ore 14-15. Sede dei corsi: Centro sociale anziani, via Lotto
- TRESCORE BALNEARIO 147 – LA RIFORMA PROTESTANTE: STORIA, TEOLOGIA E CULTURAReferente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299; Iscrizioni e informazioni: Centro sociale anziani, il 22 febbraio e il 1 marzo 2023 ore 14-15 Docente Francesca Tasca, Luciano Zappella e Italo Pons Giorno
- TRESCORE BALNEARIO 148 – PSICOLOGIA POSITIVA, OVVERO LA FELICITA’Referente: Mariateresa Santinelli cell. 340.8668299 Iscrizioni e informazioni: Centro sociale anziani, 29 marzo e 5 aprile 2023 ore 14-15 Docente Simone Algisi Giorno Mercoledì Orario 15.00 – 17.15 Periodo Dal
- TREVIGLIO 106 – CORSO DI TAI JI QUAN E QI GONG-MOVIMENTO ENERGETICO ED ENERGIA DAL MOVIMENTOReferente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688 Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- TREVIGLIO 107 – LA MADRE DI TUTTE LE RIVOLUZIONI: LA RIVOLUZIONE FRANCESEDocente Carlotta Testoni Giorno Martedì Orario 15.00-17.15 Periodo Dal 27.09.2022 al 25.10.2022 (5 incontri), (€ 20,00) Sede Sala conferenze Auser, via Merisio 6 Argomento Storia Presentazione Da quando l’inviato di
- TREVIGLIO 108 – LUCE, COLORE, ASSENZA DI LUCE E DI COLORE: IL DRAMMA E IL SOGNO DI ESSERE ARTISTAReferente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17 e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- TREVIGLIO 127 – APPROCCIO ALLA CULTURA GIAPPONESEReferente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688 Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- TREVIGLIO 149 – RISPARMIO E FINANZIA: CHE FARE?Referente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688 Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- TREVIGLIO 150 – I PELLEGRINAGGI NEL MONDOReferente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688, Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- TREVIGLIO 184 – CORSO DI TAI JI QUAN GONG-MOVIMENTO ENERGETICO ED ENERGIA DAL MOVIMENTOReferente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688 Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Cesare Battisti 43/b, tel. 035.3594450 martedì pomeriggio dalle 15 -17e venerdì mattina dalle 10-12. Le iscrizioni potranno avvenire anche
- VILLA D’ADDA 129 – STORIA E VITA NELLA TERRA BERGAMASCAReferenti:Sotto il Monte: Maddalena Spinoni, cell. 349.5626549; Carvico: Atene Sangalli, cell. 348.8429109;Villa d’Adda: Luciano Cortinovis, cell. 334.1439494. Iscrizioni e informazioni: Biblioteca di Villa d’Adda, tel. 035.797448 e di Sotto il
- VILLA DI SERIO 111 – LA STORIA CHE ABBIAMO VISSUTOReferente: Marinella Alborghetti. Informazioni:Biblioteca Comunale Popolare di Villa di Serio, via Papa Giovanni XXIII 60, tel. 035.654670 Iscrizioni: Biblioteca lunedì 19 settembre 2022 dalle 10 alle 12 e venerdì 23