47 – IN CAMMINO, SULLE ORME DEI PELLEGRINI. GEOGRAFIE UMANE E DI VIAGGIO (NOVITA’)
Docente | Daniele Rocchetti |
Giorno | Mercoledì |
Orario | 15.00-17.15 |
Periodo | Dal 10 gennaio al 7 febbraio 2024 (5 incontri – € 20,00) |
Sede | Mutuo Soccorso |
Argomento | SCIENZE SOCIALI (max 60) |
Presentazione | Da sempre l’uomo è in viaggio. E’ voglia di uscire dal nostro piccolo mondo? Desiderio di nuovi incontri? E’ curiosità? Bisogno di purificazione, di cammino insieme? Tutto questo forse e anche altro. Ma il perchè, alla fine, si trova nell’uomo stesso: è l’uomo, nel suo profondo, che è “viaggiatore”. Un percorso tra fedi e culture per raccontare come la vita sia un continuo stare e andare, star chiusi e incontrare, fermarsi a cercare. E da sempre, le donne e gli uomini di qualunque fede hanno trovato nel cammino la parabola più convincente per definire l’esistenza umana. |
Tutor |
Calendario
1 | 10.01.2024 | Perché viaggiare? L’uomo cercatore di senso. |
2 | 17.01.2024 | Gerusalemme e il “santo viaggio” |
3 | 24.01.2024 | Santiago di Compostela. Tra fede e “reconquista” |
4 | 31.01.2024 | Sulle strade di Borgogna: tra antichi e nuovi monasteri e grandi cattedrali |
5 | 07.02.2024 | I viaggi della memoria e il confronto con il dramma della storia |