Salta al contenuto
sabato, Febbraio 4, 2023
Ultimo:
  • IMPORTANTE!!! 869 BOLOGNA Museo Archeologico NUOVA DATA VENERDI’ 10 MARZO 2023
  • SETTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI CONFERENZE DELL’ARCHIVIO BERGAMASCO E FONDAZIONE CIVILTA’ BRESCIANA
  • ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI/SOCIE DI T.U.
  • TRESCORE – 183 TELEFONINI SMARTPHONE: IMPARIAMO AD USARE LE APP
  • SERIATE 125 – TELEFONINI SMARTPHONE: IMPARIAMO AD USARE LE APP
Terza Università

Terza Università

Informazioni e Materiali relativi a corsi e attività di Terza Università Bergamo

  • Acquisto Corsi
    Iscrizione
  • Corsi
  • Videolezioni
  • Docenti
    • Elenco Docenti
    • Interviste docenti
  • Viaggi e visite
    • VISITE CULTURALI
      GENNAIO-MARZO 2023
    • Viaggi ETLI 2022
  • INFO
    • FAQ
    • Regolamenti
  • Contatti
  • Utente

itinerari culturali (N. Eynard – D. Franchi)

itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

Dino Buzzati alla scoperta di Bergamo – N.Eynard

01/04/202101/04/2021 Admin TU 2 commenti

Il docente Nicola Eynard ci porta alla scoperta di angoli e dettagli della nostra città su cui spesso non ci

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

Da Bergamo a Milano, tra sogno e realtà – N. Eynard

11/03/202111/03/2021 Admin TU 3 commenti

Il docente N. Eynard ci porta alla scoperta di un percorso perfetto per chi vuole inforcare la propria bicicletta e

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

Muraine: alla scoperta della cinta perduta – Nicola Eynard

18/02/202118/02/2021 Admin TU 6 commenti

Il docente Nicola Eynard ci porta alla scoperta di angoli e dettagli della nostra città su cui spesso non ci

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

Morla: Il grande fiume di Bergamo – Nicola Eynard

04/02/202111/02/2021 Admin TU 5 commenti

Il docente Nicola Eynard ci porta alla scoperta di angoli e dettagli della nostra città su cui spesso non ci

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

8. Itinerario Baschenis (parte II) D. Franchi

30/07/202003/12/2020 Admin TU 0 commenti

Cusio, oratorio di San Giovanni Battista Questa cappella è raggiungibile in 20 minuti con un sentiero che parte dalla parte

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

7. Itinerario Baschenis (parte I) D. Franchi

30/07/202003/12/2020 Admin TU 1 commento

Ornica, parrocchiale di Sant’Ambrogio Il paese di Ornica è raggiungibile dalla strada provinciale n.6 che parte da Olmo al BremboArchitettura:

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

6. Chiesa parrocchiale di S. Maria Annunciata e Santuario della Madonna delle lacrime – Ponte Nossa – D. Franchi

21/07/202003/12/2020 Admin TU 0 commenti

Scheda a cura del docente Dario Franchi Architettura: costruito a partire dal 1525, ampliato dal 1898 al 1901Dipinti: affresco del

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

5. Parrocchiale della Natività di Maria – Gandellino, frazione Gromo S. Marino – D. Franchi

21/07/202003/12/2020 Admin TU 1 commento

Scheda a cura del docente Dario Franchi Architettura: la struttura quattrocentesca, ancora evidente, è stata successivamente restaurata e ampliata nei

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

4. Borgo rustico di Rusio e chiesetta di S. Giacomo – Castione della Presolana (Valle Seriana) D. Franchi

21/07/202003/12/2020 Admin TU 0 commenti

Continua la serie di brevi video a cura del docente docente Dario Franchi che illustrano alcune mete poco battute ma

Leggi tutto
itinerari culturali (N. Eynard - D. Franchi) Videolezioni 

3. Escursione a Sentino, S. Giovanni Bianco (Val Brembana) D. Franchi

14/07/202003/12/2020 Admin TU 0 commenti

CHIESA DI SAN MARCO – Località Sentino, S. Giovanni Bianco (scheda a cura di Dario Franchi) Architettura: sec XV Dipinti:

Leggi tutto
  • ← Precedente
libretto TU 2022-23

Terza Università

sede Bergamo via Garibaldi 3
telefono 035 35.94.370
aperta da Lunedì a Giovedì
ore 9:00 – 12:00 e 14:30 – 17:00
Venerdì ore 9:00 – 12:00
previa prenotazione telefonica
mail posta@terzauniversita.it

Amici di TU

Amici di TU 

SETTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI CONFERENZE DELL’ARCHIVIO BERGAMASCO E FONDAZIONE CIVILTA’ BRESCIANA

23/01/202323/01/2023 Admin TU 0
Amici di TU 

Invecchiamento attivo: allena la tua mente! a cura di Nadia Carminati

03/11/202203/11/2022 Admin TU 0

Privacy Policy Sito Web

Copyright © 2023 Terza Università. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.