5. Resurrezione (parte I e parte II) – Lev Tolstoj
La letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoLa letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoLa Storia è fatta di storie, in particolare di storie di donne. Per ogni secolo, dal XVI al XX, attraverso
Leggi tuttoLa letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoLa letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoSeconda videolezione del docente Stefano Lamera. “Quando manca un equilibrio interiore viviamo momenti di disagio, difficoltà e dolore. Il rischio è rincorrere
Leggi tuttoLa letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoLa prima delle due lezioni a cura del docente di T.u. Stefano Lamera per vincere i momenti di solitudine e
Leggi tuttoLa letteratura russa dell’Ottocento, in particolare nel romanzo, segna uno dei vertici assoluti dell’arte. Tra le ragioni che ne spiegano
Leggi tuttoLa sesta e ultima puntata di una serie di interventi musicali a cura del docente Claudio Morlotti in cui verranno
Leggi tuttoCusio, oratorio di San Giovanni Battista Questa cappella è raggiungibile in 20 minuti con un sentiero che parte dalla parte
Leggi tutto