CLUSONE – 115 ENTRIAMO NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLA MUSICA
Referente: Olga Mosconi, cell. 338.6163495
Iscrizioni e informazioni: SPI CGIL, via Vittorio Veneto 3, tel. 035.3594650, mercoledì, ore 9.30-12 due settimane prima dell’inizio di ogni corso
Docente | Giuliano Todeschini |
Giorno | Venerdì |
Orario | 15.00 – 17.15 |
Periodo | Dal 19 gennaio al 22 marzo 2024 (10 incontri – € 40,00) |
Sede | Auditorium dell’Istituto Comprensivo, Via Roma – Clusone |
Argomento | ASCOLTO GUIDATO (max 70) |
Presentazione | Come per gli anni precedenti, obiettivo del corso è quello di proporre una serie di momenti significativi di ascolto guidato alla scoperta di alcuni aspetti del vastissimo mondo della musica classica. Quest’anno verranno proposte musiche di Mozart, Beethoven, Ciaikovskij, Schubert, Liszt e altri. Un incontro sarà dedicato ai musicisti bergamaschi oltre che ad alcune interessanti curiosità musicali. Gli incontri saranno basati su video-ascolti, per ognuno dei quali verranno predisposte apposite schede/dispense. Le varie tematiche saranno proposte in maniera semplice e comprensibile a tutti in modo tale da poter assaporare l’esperienza musicale, come emozione ed arricchimento del proprio vissuto. Non si richiedono attitudini particolari, basta solo il desiderio di conoscere e sperimentare come un ascolto consapevole possa regalare un’emozione che solo la musica può dare. |
Tutor |
Calendario
1 | 19.01.2024 | “POUT-POURRI” MUSICALE DI APERTURA con brani di vari autori e diversi generi musicali. |
2 | 26.01.2024 | ALLA SCOPERTA DEI MUSICISTI BERGAMASCHI: G. Legrenzi, P.A.Locatelli, C.A. Marino, A.Piatti, G.Donizetti, G.A.Gavazzeni. |
3 | 02.02.2024 | DENTRO L’ORGANO: UNA MERAVIGLIOSA MACCHINA DI SUONI: il funzionamento e gli organi storici bergamaschi. |
4 | 09.02.2024 | DUE CONCERTI DEL ROMANTICISMO: P.I. Ciaikovski, concerto per violino e orch.– F. Liszt, concerto per pianoforte e orch. n.1. |
5 | 16.02.2024 | NEL MEDIOEVO DEL CANTO GREGORIANO E DEI “CARMINA BURANA”. |
6 | 23.02.2024 | LA MUSICA NEL SALOTTO BORGHESE OTTOCENTESCO: Il lied, le sonate, i trii e i quartetti di F. Schubert, F. Mendelssohn B. e L. van Beethoven. |
7 | 01.03.2024 | LA MUSICA E L’ACQUA: Come l’acqua ha ispirato i musicisti di varie epoche. |
8 | 08.03.2024 | IL VIRTUOSISMO MUSICALE al pianoforte, violino, chitarra… |
9 | 15.03.2024 | LA VOCE UMANA: classificazione, suono, potere e forza espressiva. |
10 | 22.03.2024 | LE MUSICHE DA FILM E L’OPERETTA: alcune delle più importanti colonne sonore ed esempi tratti dalle operette più famose. |